La domanda che ci facciamo è questa: perchè cadono i capelli?
Le risposte sono molteplici: la caduta dei capelli può essere causata da una predisposizione ereditaria, dai trattamenti agli shampoo troppo aggressivi, ad un uso improprio di piastre e phon, a diete dimagranti troppo drastiche, dal fuma al cattivo riposo, ma la maggior parte delle volte è dovuto dallo stress.
E il fenomeno colpisce non solo gli adulti ma il 60% degli adolescenti maschi italiani e il 40% delle ragazze tra i 12 e i 20 anni secondo uno studio dell'IHRE (International Hair Research Foundation).
Per mantenerli sani e curati richiedi sempre una diagnosi medica per individuare le cause della caduta se questa è copiosa.
Evita gli shampoo troppo forti e scegli detergenti che, oltre a eliminare scorie e impurità, favosriscano la rigenerazione dei capelli.
Segui una dieta ricca di minerali e vitamine, come la B6 e la B12 che previene anche la caduta legata alla carenza di ferro.
Esegui un massaggio coi polpastrelli sul cuoio capelluto; ti aiuterà a far penetrare al meglio i trattamenti anticaduta e stimolerà la circolazione.
E infine fai yoga: allontanando lo stress anche i capelli ritrovano la forza di reagire.
QUESTO BLOG NASCE CON L'INTENTO DI TENERE INFORMATE LE PERSONE, SOPRATTUTTO DONNE, CON CURIOSITA', NOTIZIE DI ATTUALITA', BELLEZZA, RICETTE, GOSSIP E TANTE ALTRE COSE. UNO SPAZIO DEDICATO A CHI VUOLE UN PO' DISTRARSI E ALLONTANARSI DAL TRAN TRAN QUOTIDIANO. INOLTRE CI SONO RECENSIONI DI PRODOTTI, PROVATI E TESTATI.
venerdì 9 novembre 2012
mercoledì 7 novembre 2012
CURA DEI CAPELLI: UNO SHAMPOO PER OGNI TIPO DI CAPELLO
Gli shampoo non devono solamente togliere lo sporco, ma devono anche curare il capello svolgendo un'azione idratante, nutriente, rinforzante e protettiva.
Molti trattamenti si avvalgono di principi attivi naturali che non aggrediscono il capello: il tè verde, per esempio, ha proprietà tonificanti rimuove le impurità dai fusti e dona una sferzata di energia alla chioma, ma non solo.
L'estratto di tè verde purificante, li deterge senza appesantirli.
Lolio di semi di girasole e l'estratto di melagrana, invece, sono ottimi antiage perchè contrastano l'azione dei radicali liberi, rivitalizzando sia i capelli che il cuoio capelluto.
L'olio e il burro di karitè hanno proprietà nutrienti, idratanti, protettive ed emollienti, mentre l'aloe vera, ricca di vitamine, purifica e rigenera i capelli deboli e sfibrati.
Tutto merito della miscela di amminoacidi contenuti nel gel di aloe, gli stessi presenti nei follicoli: un trattamento a base di aloe vera rigenera i bulbi, favorisce la ricrescita dei capelli e li irrobustisce.
Per le sue proprietà lenitive, l'aloe vera è perfetta anche in caso di arrossamenti del cuoio capelluto ed è un valido rimedio contro la forfora.
L'olio di argan con vitamina E, acidi grassi essenziali e antiossidanti, ha proprietà idratanti ed elasticizzanti ed è un ottimo antidoto contro la formazione delle doppie punte.
La noce verde, ricca di omega-3, omega-6, oligoelementi e vitamine, protegge dallo smog.
La camomilla rinfresca e addolcisce la chioma, mentre l'olio di noce brasiliana difende il colore della tinta.
Tra i più noti amici dei capelli c'è anche l'olio di semi di lino: con vitamina F, cementa tra di loro le squame dei capelli, la cuticola diventa morbida, levigata e riflette la luce tenendo la capigliatura ultra brillante.
Molti trattamenti si avvalgono di principi attivi naturali che non aggrediscono il capello: il tè verde, per esempio, ha proprietà tonificanti rimuove le impurità dai fusti e dona una sferzata di energia alla chioma, ma non solo.
L'estratto di tè verde purificante, li deterge senza appesantirli.
Lolio di semi di girasole e l'estratto di melagrana, invece, sono ottimi antiage perchè contrastano l'azione dei radicali liberi, rivitalizzando sia i capelli che il cuoio capelluto.
L'olio e il burro di karitè hanno proprietà nutrienti, idratanti, protettive ed emollienti, mentre l'aloe vera, ricca di vitamine, purifica e rigenera i capelli deboli e sfibrati.
Tutto merito della miscela di amminoacidi contenuti nel gel di aloe, gli stessi presenti nei follicoli: un trattamento a base di aloe vera rigenera i bulbi, favorisce la ricrescita dei capelli e li irrobustisce.
Per le sue proprietà lenitive, l'aloe vera è perfetta anche in caso di arrossamenti del cuoio capelluto ed è un valido rimedio contro la forfora.
L'olio di argan con vitamina E, acidi grassi essenziali e antiossidanti, ha proprietà idratanti ed elasticizzanti ed è un ottimo antidoto contro la formazione delle doppie punte.
La noce verde, ricca di omega-3, omega-6, oligoelementi e vitamine, protegge dallo smog.
La camomilla rinfresca e addolcisce la chioma, mentre l'olio di noce brasiliana difende il colore della tinta.
Tra i più noti amici dei capelli c'è anche l'olio di semi di lino: con vitamina F, cementa tra di loro le squame dei capelli, la cuticola diventa morbida, levigata e riflette la luce tenendo la capigliatura ultra brillante.
PARTE 7: GIOCA CON I CONTRASTI
Con un trucco-occhi grafico, usate colori decisi e delineate l'attaccatura delle ciglia con una matita a mina morbida allungando il tratto all'esterno.
Se avete gli occhi chiari sottolineateli con ombretti dai colori foncè come il malva e il classico nero, ma anche con le polveri shimmer cioè color bronzo e oro: è proprio l'uso di un ombretto scintillante che dà rilievo ad un trucco quasi monocromatico.
Per la bocca sfumate una matita beige su tutta le labbra, poi applicate gloss trasparenti, con micro paillettes, vinilici, cangianti, effetto wet, ma sempre chiarissimi.
Se la bocca diventa il punto clou del maquillage, lo sguardo andrà sottolineato con colore non colore fatti di luce e sfumature cangianti che illuminano in trasparenza; poi via libera ai nuovi mascara che, oltre a incurvare, allungare e infoltire le ciglia, donano una profondità speciale allo sguardo.
Se siete bionde e volete un effetto naturale, puntate su quello marrone, optate per il mascara nero se volete un risultato più deciso o se siete brune.
Un altro tipo di trucco è il nude look.
Per il lucido usate l'illuminatore su tutto il viso poi applicate un fard in crema sulle guance e sfumatelo anche sulle palpebre.
Aggiungete solo un velo di gloss iridescente; per ottenere l'effetto mat invece approfittate di ciprie e terre che danno luce e rendono la carnagione setosa.
Sfumate la cipria con un pennello dalla punta tondeggiante e fatelo scorrere sul viso con movimenti veloci e circolari.
Applicate la terra, e tanto mascara sulle ciglia. Contornate le labbra con la matita beige e sfumatela su tutta la superficie.
Se avete gli occhi chiari sottolineateli con ombretti dai colori foncè come il malva e il classico nero, ma anche con le polveri shimmer cioè color bronzo e oro: è proprio l'uso di un ombretto scintillante che dà rilievo ad un trucco quasi monocromatico.
Per la bocca sfumate una matita beige su tutta le labbra, poi applicate gloss trasparenti, con micro paillettes, vinilici, cangianti, effetto wet, ma sempre chiarissimi.
Se la bocca diventa il punto clou del maquillage, lo sguardo andrà sottolineato con colore non colore fatti di luce e sfumature cangianti che illuminano in trasparenza; poi via libera ai nuovi mascara che, oltre a incurvare, allungare e infoltire le ciglia, donano una profondità speciale allo sguardo.
Se siete bionde e volete un effetto naturale, puntate su quello marrone, optate per il mascara nero se volete un risultato più deciso o se siete brune.
Un altro tipo di trucco è il nude look.
Per il lucido usate l'illuminatore su tutto il viso poi applicate un fard in crema sulle guance e sfumatelo anche sulle palpebre.
Aggiungete solo un velo di gloss iridescente; per ottenere l'effetto mat invece approfittate di ciprie e terre che danno luce e rendono la carnagione setosa.
Sfumate la cipria con un pennello dalla punta tondeggiante e fatelo scorrere sul viso con movimenti veloci e circolari.
Applicate la terra, e tanto mascara sulle ciglia. Contornate le labbra con la matita beige e sfumatela su tutta la superficie.
lunedì 5 novembre 2012
PARTE 6 : TRUCCO NON TRUCCO
IL TREND: I colori vanno scelti in base ai toni della carnagione e dei capelli.
Ecco le regole base: per esaltare le bionde e ottenere un aspetto fresco e radioso è preferibile optare su una scala che va dal beige al rosa pallido.
Questi toni consentono di ravvivare il colorito anche delle castane chiare, che a volte tende all'opaco.
Mentre i beige-bruni che hanno una punta di rosso esalatno i toni già caldi delle more.
Per le pelli olivastre, via libera ai tocchi dorati e ambrati.
TRUCCO LUCIDO: più che percepire la consistenza del rossetto, questo trucco punta tutto sulla luminosità.
Naturalmente i gloss sono il clou per regalare alle labbra l'effetto light, con un risultato iridescente.
Ma anche i nuovi rossetti hanno formule trasparenti, cangianti e nacrè grazie a microparticelle che, proprio come i diamanti, riflettono la luce a 360°.
Un unico accorgimento: vanno applicati senza uscire dai contorni e, allora, sono perfetti per regalare l'effetto volume.
TRUCCO OPACO: l'effetto mat, tipico dei rossetti long lasting, è perfetto per ridimensionare con facilità i volumi delle labbra troppo carnose.
Se volete una bocca definita, contornatela con una matita neutra a mina morbida e sfumatela bene: il tratto non si deve percepire una volta applicato il rossetto.
E' una tecnica valida anche per le labbra segnate, perchè così vengono mimetizzati i piccoli difetti.
L'idea in più? per renderle più luminose applicate con il polpastrello un tocco di polvere con microglitter chiari, solo al centro delle labbra.
METALLIZZATO: i colori sparkling brillano di luce, ma sono meno volumizzanti rispetto a quelli lucidi e i loro riflessi cangianti illuminano le labbra, ma tendono a sfumarne i contorni.
Quindi se volete rendere la bocca più carnosa, prima di applicare il rossetto, definitela con la matita tono su tono; oppure sovrapponete un tocco di gloss, solo al centro delle labbra: diventeranno più morbide e tonde.
Ecco le regole base: per esaltare le bionde e ottenere un aspetto fresco e radioso è preferibile optare su una scala che va dal beige al rosa pallido.
Questi toni consentono di ravvivare il colorito anche delle castane chiare, che a volte tende all'opaco.
Mentre i beige-bruni che hanno una punta di rosso esalatno i toni già caldi delle more.
Per le pelli olivastre, via libera ai tocchi dorati e ambrati.
TRUCCO LUCIDO: più che percepire la consistenza del rossetto, questo trucco punta tutto sulla luminosità.
Naturalmente i gloss sono il clou per regalare alle labbra l'effetto light, con un risultato iridescente.
Ma anche i nuovi rossetti hanno formule trasparenti, cangianti e nacrè grazie a microparticelle che, proprio come i diamanti, riflettono la luce a 360°.
Un unico accorgimento: vanno applicati senza uscire dai contorni e, allora, sono perfetti per regalare l'effetto volume.
TRUCCO OPACO: l'effetto mat, tipico dei rossetti long lasting, è perfetto per ridimensionare con facilità i volumi delle labbra troppo carnose.
E' una tecnica valida anche per le labbra segnate, perchè così vengono mimetizzati i piccoli difetti.
L'idea in più? per renderle più luminose applicate con il polpastrello un tocco di polvere con microglitter chiari, solo al centro delle labbra.
METALLIZZATO: i colori sparkling brillano di luce, ma sono meno volumizzanti rispetto a quelli lucidi e i loro riflessi cangianti illuminano le labbra, ma tendono a sfumarne i contorni.
Quindi se volete rendere la bocca più carnosa, prima di applicare il rossetto, definitela con la matita tono su tono; oppure sovrapponete un tocco di gloss, solo al centro delle labbra: diventeranno più morbide e tonde.
LA LINEA PURE & NATURAL DELLA NIVEA
La linea NIVEA con il 95% di ingredienti naturali riesce a soddisfare molte esigenze: benessere, salute, sicurezza e comunque bio.
Ce ne sono di tutti i tipi del latte detergente al deodorante, dall'idratante alla crema rassodante.
Nivea risponde con tante novità VISAGE, BODY, BABY e con formule rinnovate come gli ingredienti BIO OLIO DI ARGAN, con proprietà nutrienti, BIO ALOE VERA, con proprietà idratanti.
Ma anche BURRO DI KARITE' ORGANICO lenitivo e lipidi OMEGA 6 naturali per prevenire eritemi e irritazioni.
Tutta la linea è senza parabeni, siliconi, senza coloranti, senza oli minerali.
Per questo resta la linea più "PURA" che c'è.
Ce ne sono di tutti i tipi del latte detergente al deodorante, dall'idratante alla crema rassodante.
Nivea risponde con tante novità VISAGE, BODY, BABY e con formule rinnovate come gli ingredienti BIO OLIO DI ARGAN, con proprietà nutrienti, BIO ALOE VERA, con proprietà idratanti.
Ma anche BURRO DI KARITE' ORGANICO lenitivo e lipidi OMEGA 6 naturali per prevenire eritemi e irritazioni.
Tutta la linea è senza parabeni, siliconi, senza coloranti, senza oli minerali.
Per questo resta la linea più "PURA" che c'è.
PELLE RADIOSA CAMBIANDO CREMA
Per ottenere migliori risultati dagli idratanti è consigliabile cambiare crema ogni 2/3 mesi, in questo modo avrete l'opportunità di sperimentare nuove formulazioni capaci di regalare un aspetto rigenerante.
Creme e fluidi sono formulati per essere assorbiti subito: ecco come fare.
- Prelevate una dose di prodotto e ripartitelo fra fonte, zigomi e mento;
- Con i palmi delle mani effettuate pressioni che partono dal centro del viso verso l'esterno;
- Infine picchiettate con i polpastrelli prima le sopracciglia poi gli zigomi e infine il mento.
Creme e fluidi sono formulati per essere assorbiti subito: ecco come fare.
- Prelevate una dose di prodotto e ripartitelo fra fonte, zigomi e mento;
- Con i palmi delle mani effettuate pressioni che partono dal centro del viso verso l'esterno;
- Infine picchiettate con i polpastrelli prima le sopracciglia poi gli zigomi e infine il mento.
UNGHIE SEMPRE IN ORDINE
Avere una manicure a posto è alla base dell'ordine.
Per prima cosa bisogna usare la superficie delle unghie; basta avere un buffer e passarlo sulle unghie così da rendere le unghie più lucide rimuovendo i riflessi opachi lasciati da saponi e detersivi.
Tutto ciò va fatto al massimo una volta a settimana.
Ora passiamo alle cuticole: basta applicare sul contorno dell'unghia un olio ammorbidente e poi rimettere dentro le cuticole con un bastoncino di legno di arancio.
Per passare lo smalto l'unghia deve essere pulita perciò passeremo un batuffolo di cotone imbevuto di un solvente arricchito con principi idratanti.
Poi passiamo alla limatura dell'unghia e poi iniziamo a mettere lo smalto.
Nel primo passaggio stenderemo la base, dopo che si è asciugato passeremo lo smalto.
lo smalto può essere steso per tutta l'unghia o solo sulla parte centrale dell'unghia.
Per farlo, bisogna immergere il pennellino, asciugarne un lato sul bordo della boccetta e passare l'altro con pennellate regolari e dritte.
Dopo di che passeremo alla seconda mano quando lo smalto sarà asciutto.
A questo punto quando lo smalto sarà indurito passeremo il fissatore detto TOP-COAT che proteggerà l'unghia dalle scheggiature.
Per prima cosa bisogna usare la superficie delle unghie; basta avere un buffer e passarlo sulle unghie così da rendere le unghie più lucide rimuovendo i riflessi opachi lasciati da saponi e detersivi.
Tutto ciò va fatto al massimo una volta a settimana.
Ora passiamo alle cuticole: basta applicare sul contorno dell'unghia un olio ammorbidente e poi rimettere dentro le cuticole con un bastoncino di legno di arancio.
Per passare lo smalto l'unghia deve essere pulita perciò passeremo un batuffolo di cotone imbevuto di un solvente arricchito con principi idratanti.
Poi passiamo alla limatura dell'unghia e poi iniziamo a mettere lo smalto.
Nel primo passaggio stenderemo la base, dopo che si è asciugato passeremo lo smalto.
lo smalto può essere steso per tutta l'unghia o solo sulla parte centrale dell'unghia.
Per farlo, bisogna immergere il pennellino, asciugarne un lato sul bordo della boccetta e passare l'altro con pennellate regolari e dritte.
Dopo di che passeremo alla seconda mano quando lo smalto sarà asciutto.
A questo punto quando lo smalto sarà indurito passeremo il fissatore detto TOP-COAT che proteggerà l'unghia dalle scheggiature.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Come creare un prodotto digitale su Shopify
Creare un prodotto digitale su Shopify è relativamente semplice, grazie alla sua interfaccia intuitiva e ai plugin disponibili per la gestio...

-
Benvenute/i nella mia nuova rubrica Recensioni in pillole . In questa rubrica vi parlerò dei nuovi prodotti in uscita, o prodotti usciti da ...
-
Nivea Antirughe Q10: la crema che promette di ridurre i segni del tempo – Funziona davvero? Quando si tratta di prendersi cura della pelle ...
-
Arancia: frutto miracoloso. Non è utile solo a tenere lontani i malanni tipici di stagione. In particolare le arance rosse sono ricche di a...