I Provenzali come sempre, non deludono mai. Arriva una nuova linea per la cura del corpo e sono gli oli alla frutta che promettono freschezza e delicatezza sulla nostra pelle.
Con questo nuovi prodotti, chiamati cosmetici multitasking, avrete in un prodotto tutte le sostanze di cui il vostro corpo ha più bisogno. E' un olio che nutre la pelle secca e inoltre cura i vostri capelli e li protegge contro i raggi del sol, evitando così anche il pericolo doppie punte.
Il prodotto contiene vitamina E, estratti di frutta mela, uva e albicocca e olio di Cartamo al 100%.
Potete trovare tre fragranze tutte e tre estive e sono cocco, ribes rosso e uva e mora. Della stessa linea potete trovare anche le saponette e gli stick labbra.
QUESTO BLOG NASCE CON L'INTENTO DI TENERE INFORMATE LE PERSONE, SOPRATTUTTO DONNE, CON CURIOSITA', NOTIZIE DI ATTUALITA', BELLEZZA, RICETTE, GOSSIP E TANTE ALTRE COSE. UNO SPAZIO DEDICATO A CHI VUOLE UN PO' DISTRARSI E ALLONTANARSI DAL TRAN TRAN QUOTIDIANO. INOLTRE CI SONO RECENSIONI DI PRODOTTI, PROVATI E TESTATI.
Visualizzazione post con etichetta olio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta olio. Mostra tutti i post
domenica 3 agosto 2014
venerdì 7 settembre 2012
IL BENESSERE DELLA PELLE, DEI CAPELLI E DEL CORPO INIZIA DALL'OLIO
PER IL VISO: il re degli oli per il viso è il più diffuso nel Mediterraneo: quello d'oliva.
Ricco di tensioattivi, acidi grassi, vitamine e minerali, si usa da sempre in cosmesi per detergere, ammorbidire, prevenire le screpolature e gli arrossamenti della pelle.
Sceglilo extravergine, bio e spremuto a freddo.
Puoi usarlo come detergente, passandolo sul viso con un batuffolo di cotone, o appena intiepidito per un massaggio nutriente.
Il massaggio con l'olio d'oliva o di mandorle dolce è ideale per le pelli grasse.
Se preferisci usare creme o il latte detergente abituali, puoi migliorare la performance aggiungendo qualche goccia di olio essenziale che in generale non va mai usato puro ma sempre diluito.
Per la pelle secca usa l'ylang-ylang, la rosa o l'arancio essenza femminile per eccellenza: la dose ideale è due gocce in un cucchiaino di crema.
PER I CAPELLI: Esistono usi diversi per oli diversi.
L'olio di macassar originario delle isole Molucche è perfetto per i capelli secchi.
Applicalo la sera copri con un foulard e lascia in posa per tutta la notte.
Il mattino dopo fai uno shampoo delicato: igienizzi il cuoio capelluto, rinforzi il bulbo e lucidi i capelli.
Se soffri di forfora friziona con qualche goccia di olio di menta.
Per migliorare la circolazione e quindi far arrivare più sangue e nutrimento ai bulbi, l'olio essenziale consigliato è quello di rosmarino.
PER IL CORPO: Per il corpo dovrai mescolare un olio base con una crema o aggiungerli al trattamento corpo abituale.
Per snellire, scgli olio di pompelmo o di piante diuretiche come il ginepro, il cipresso la maggiorana e la betulla.
La lavanda è perfetta per il massaggio serale, perchè svolge un'efficace azione rilassante come il lemongrass.
Per riprendere energia, invece, il toccasana è l'olio di mandarino, per un effetto nutriente mescola le gocce d'olio e due cucchiai di miele.
Ricco di tensioattivi, acidi grassi, vitamine e minerali, si usa da sempre in cosmesi per detergere, ammorbidire, prevenire le screpolature e gli arrossamenti della pelle.
Sceglilo extravergine, bio e spremuto a freddo.
Puoi usarlo come detergente, passandolo sul viso con un batuffolo di cotone, o appena intiepidito per un massaggio nutriente.
Il massaggio con l'olio d'oliva o di mandorle dolce è ideale per le pelli grasse.
Se preferisci usare creme o il latte detergente abituali, puoi migliorare la performance aggiungendo qualche goccia di olio essenziale che in generale non va mai usato puro ma sempre diluito.
Per la pelle secca usa l'ylang-ylang, la rosa o l'arancio essenza femminile per eccellenza: la dose ideale è due gocce in un cucchiaino di crema.
PER I CAPELLI: Esistono usi diversi per oli diversi.
L'olio di macassar originario delle isole Molucche è perfetto per i capelli secchi.
Applicalo la sera copri con un foulard e lascia in posa per tutta la notte.
Il mattino dopo fai uno shampoo delicato: igienizzi il cuoio capelluto, rinforzi il bulbo e lucidi i capelli.
Se soffri di forfora friziona con qualche goccia di olio di menta.
PER IL CORPO: Per il corpo dovrai mescolare un olio base con una crema o aggiungerli al trattamento corpo abituale.
Per snellire, scgli olio di pompelmo o di piante diuretiche come il ginepro, il cipresso la maggiorana e la betulla.
La lavanda è perfetta per il massaggio serale, perchè svolge un'efficace azione rilassante come il lemongrass.
Per riprendere energia, invece, il toccasana è l'olio di mandarino, per un effetto nutriente mescola le gocce d'olio e due cucchiai di miele.
Iscriviti a:
Post (Atom)
5 buoni propositi per bere acqua e limone al mattino
Hai mai sentito parlare dei benefici di bere acqua e limone al mattino? Questo semplice gesto può diventare una routine quotidiana capace di...

-
Benvenute/i nella mia nuova rubrica Recensioni in pillole . In questa rubrica vi parlerò dei nuovi prodotti in uscita, o prodotti usciti da ...
-
Nivea Antirughe Q10: la crema che promette di ridurre i segni del tempo – Funziona davvero? Quando si tratta di prendersi cura della pelle ...
-
Arancia: frutto miracoloso. Non è utile solo a tenere lontani i malanni tipici di stagione. In particolare le arance rosse sono ricche di a...