Il limone è da sempre sinonimo di freschezza e di armonia. Per questo motivo viene usato per creare i diffusi oli essenziali nonché per contrastare svariati disturbi. In questo articolo conosceremo meglio il limone, gli usi, le origini e i molti benefici che può apportare nella nostra vita quotidiana.
OLIO ESSENZIALE DI LIMONE: LE ORIGINI DEL LIMONE
Non sono molto chiare le origini del frutto molto amato gia’ tempo fa. Sembra tuttavia che il limone sia cresciuto per la prima volta in Cina e che il suo nome deriva da un intreccio tra arancio amaro e cedro.
La sua ascesa risale nello spazio temporale tra il 960 e il 1279 D.C.
Intorno al 700 D.C., il limone si è diffuso e imposto in Persia, Iraq ed Egitto, mentre in Europa, le prime coltivazioni risalgono intorno al XV secolo a Genova.
Nel 1747, James Lind, medico proveniente dalla Scozia, consigliò l’utilizzo del limone come cura per lo scorbuto, malattia molto diffusa in quel periodo.
Se il clima lo permette ed è favorevole, il limone fiorisce 2 volte l’anno.
OLIO ESSENZIALE DI LIMONE: USI E BENEFICI
L’olio essenziale di limone è un liquido dal colore che varia dal giallo al verde che si ottiene con la spremitura a freddo.
Occorrono ben 3000 limoni per ottenere un Kg di essenza e l’impiego di quest’olio viene utilizzato sia nell’industria alimentare che in prodotti cosmetici e di profumeria.
Da non sottovalutare anche l’uso che ha in ambito farmacologico: in questo caso vengono usati sia il succo che la scorza.
Il succo viene usato come antiemorragico, disinfettante e ipoglicemizzante.
In aromaterapia viene invece usato per contrastare vari disturbi: innanzitutto è un frutto rinfrescante, antisettico ed è un ottimo tonico per la circolazione.
L’utilizzo può essere sia interno che esterno: infatti la sua essenza viene usata anche per creare un ambiente più accogliente e profumato grazie ai varo diffusori che si trovano in commercio.
L’olio essenziale di limone contrasta anche i disturbi legati alle vene varicose, alle gambe gonfie e capillari fragili. Inoltre è antinfiammatorio grazie alla vitamina C e viene usato per i disturbi influenzali dati da raffreddamento, per il trattamento dell’artrite, reumatismi e dai dolori muscolari e articolari, è consigliato anche per curare le fastidiose afte e le stomatiti nonché per disinfettare le ferite.
L essenza di limone è ottimo anche per dimagrire: ovviamente non fa miracoli ci vuole comunque una dieta sana ed equilibrata e movimento però può aiutarvi per combattere la ritenzione idrica grazie al suo effetto drenante e diuretico.
OLIO ESSENZIALE DI LIMONE OTTIMO ANCHE PER IL BENESSERE DELLA PELLE
Punti neri, brufoli e acne? Tranquilli c’è un rimedio anche per contrastare questi problemi: l’olio essenziale di limone purifica i tessuti e diminuisce la produzione di sebo se si ha la pelle mista o grassa. Se avete il problema delle macchie scure potete usare il limone perché svolge anche un’azione schiarente e inoltre è un ottimo antiossidante e quindi utile per combattere i primi segni dell’eta’.