Visualizzazione post con etichetta pelle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pelle. Mostra tutti i post

giovedì 11 gennaio 2018

I tessuti, la moda e alcune curiosità

Ci sono molti tessuti che vengono usati nel mondo della moda e oggi ne vedremo qualcuno con el annesse date temporali.

Il PVC

E' un po' anni 60 e questo tessuto si può dire che è diventato tale a tutti gli effetti. Le proposte sono sexy e divertenti, dalla camicia dal taglio maschile di Arthur Arbesser al bellissimo tuxedo dai riflessi elettrici di Lanvin. Non solo: basta incastonarci pietre e cristalli perché il materiale delle mantelle anti pioggia diventi il prezioso.



Il Velluto 

Non smette di incantare stilisti e fashioniste. Ma rispetto alle scorse stagioni il velluto ritrova texture più morbide e la tinta unita, che prende il posto dei sontuosi fiorati dell'anno passato. Se vi sentite pronte per il velvet, prendi in considerazione un tailleur pantalone: in total look per un'allure elegante e raffinata, accostato a capi casual per le occasioni meno impegnative.



La Pelle

Materiale dallo charme inossidabile, in passerella lo si è visto in proposte sartoriali. Dal classico montone rovesciato, come quello doppiopetto e fitting di Chloé, al bellissimo completo che ha sfilato per Ferragamo. Solitamente la pelle è un tessut che va indossato per le mise da giorno perché regala grinta e personalità.



domenica 13 gennaio 2013

COME SCEGLIERE IL DEODORANTRE GIUSTO

Per tenere sotto controllo il sudore e il suo odore (scusate il giro di parole) le aziende cosmetiche hanno fabbricato deodoranti che agiscono in modo diverso.
  1. GLI ANTI TRASPIRANTI limitano la sudorazione provocando una parziale occlusione dei pori e sono indicati in caso di sudorazione eccessiva;
  2. I COPRENTI si servono di oli essenziali ed estratti naturali che nascondono gli odori anche se per poche ore:
  3. GLI ASSORBENTI a base di ossido di zinco, magnesio e calcio che catturano le sostanze volatili che provengono dal sudore e prevengono i cattivi odori;
  4. GLI ANTI MICROBICI, invece, contrastano la proliferazione dei batteri;
  5. GLI ANTI ENZIMATICI abbassano il PH della pelle impedendo ai batteri di svilupparsi.
L'importante è avere una buona pulizia e mettere il prodotto sulla pelle pulita e asciutta.

venerdì 11 gennaio 2013

PELLE TONICA

Per assottigliare la pelle è necessario uno scrub 2 volte a settimana. Un gommage a regola d'arte richiede prima un bagno di vapore che ammorbidisca la pelle: basta lasciare scorrere per 5 minuti l'acqua bollente nella cabina della doccia, poi si passa allo scrub.
Nelle zone delicate come addome e seno si può fare un gommage leggero oleoso a base di farina di semi di lino.
Nei punti dove la pelle è più spessa come su gambe, gomiti e ginocchia va bene un peeling al burro di karitè o miele con sali marini che levigano e svolgono una azione drenante.
Per una cura d'urto oltre alla crema ci vuole anche l'olio: l'abbinamento tra i due prodotti crea una sinergia perfetta: l'idratante disseta e l'olio nutre.
Il modo migliore per sfruttare le due azioni è alternare i trattamenti: al mattino la crema e la sera l'olio.
Gli oli più adatti sono quelli di argan e di avocado perché contengono grassi affini a quelli della pelle.
Ottimo anche quello di soia ricco di isoflavoni, sostanze simili agli estrogeni che stimolano le cellule a produrre collagene e a riparare i tessuti.

martedì 13 novembre 2012

PELLE: BISOGNA FIDARSI DELLA DEPILAZIONE LASER?

La depilazione con laser o luce pulsata funziona, ma non per tutti.
Ed è importante rivolgersi sempre ad un centro medico: un dermatologo valuterà, in base alla pelle, intensità e numero di trattamenti a cui sottoporsi.
Il principio su cui si basa la luce pulsata e laser è lo stesso.
Ma la luce pulsata, essendo intermittente, è più delicata.
E' più indicata quindi su inguine, ascelle o per eliminare i baffetti.
Il funzionamento è questo: immaginate che il pelo sia un parafulmine: la melanina contenuta nel fusto pilifero intercetta e assorbe il fascio di luce, che lo brucia fino al bulbo: non fa male ma dà un pò di fastidio perchè causa un pò di pizzicore.
La domanda che ci facciamo più frequentemente è questo: La depilazione è davvero definitiva? La rsposta è: dipende.
Il risultato migliore si ottiene con i peli scuri e in media bastano 6/7 sedute.
Se sono castani chiari ne occorreranno di più e potrebbe servire un trattamento di richiamo ogni anno.
Se sono molto chiari queste tecniche non hanno effetto: i costi vanno da 300 euro a seduta per inguine o ascelle a 600 per gamba o braccia.
Non poco ma se considerate quante cerette fate ogni anno.
Nei centri estetici i prezzi sono più bassi, ma i macchinari meno potenti e meno efficaci e poi non c'è controllo medico.
Come ogni cosa c'è la sua controindicazione: se si è abbronzati o di fototipo molto scuro è sconsigliato: la melanina della pelle attira il fascio di luce e quindi possono comparire bruciature o macchie.
Cosa molto importante, attenzione ai nei: prima di procedere con il laser vanno sempre ricoperti e protetti con una matita bianca.

5 buoni propositi per bere acqua e limone al mattino

Hai mai sentito parlare dei benefici di bere acqua e limone al mattino? Questo semplice gesto può diventare una routine quotidiana capace di...