Visualizzazione post con etichetta #fai da te #crema viso fai da te #miele #olio d'argan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #fai da te #crema viso fai da te #miele #olio d'argan. Mostra tutti i post

domenica 13 giugno 2021

Olio d argan e miele: ricette fai da te crema viso idratante e riposante

 Il miele è molto importante per la sua capacità umettante, dal momento che attrae e trattiene l'acqua mantenendo la pelle idratata e vellutata. 

L'idratazione della pelle è fondamentale per mantenere a lungo morbidezza ed elasticità: infatti con l'invecchiamento o a causa dell'esposizione a stress ambientali e ad agenti chimici, la pelle perde questa capacità di trattenere l'acqua, diventando secca e rugosa. 

Inoltre proprio per la sua capacità umettante, il miele è anche un anti-irritante ed è adatto alla pelle sensibile dei bambini. L'olio essenziale di lavanda, invece, ha proprietà rilassanti e calmanti e favorisce il sonno. E' anche un ottimo sedativo utile in caso di ansia, insonnia, agitazione e nervosismo.



Olio di argan: un portento di idratazione

Viene estratto dai frutti dell'omonima pianta ed è un olio aromatico dal colore giallo intenso. Molto ricco di vitamina E, è un ottimo antiossidante ed elasticizzante, adatto a tutti i tipi di pelle.
E' un eccellente ristrutturante per le pelli danneggiate dal tempo e dagli agenti atmosferici. Ma non sono: infatti nutrendo in profondità la pelle è indicato anche per le pelli più mature, in quanto previene l'invecchiamento.

Crema viso idratante e riposante fai da te: occorrente:

  • 32 g di acqua di lavanda;
  • 60 g di olio di argan;
  • 8 g di cera d'api;
  • 15 gocce di olio essenziale di arancio o di lavanda.
Come si prepara:

Mettete a bagnomaria l'olio di argan con la cera d'api, fino al completo scioglimento della cera. 

Frullate per 2 minuti circa con un frullatore a immersione.

Trasferite il contenitore in un bagnomaria freddo e frullate ancora per qualche minuto, fino a far raffreddare il composto e renderlo denso.

Quando si sarà intiepidito e addensato leggermente, versate poco alla volta l'acqua di lavanda continuando a frullare per altri 2 minuti.

Aggiungete l'olio essenziale di arancio, mescolate e trasferite la crema in un contenitore a chiusura ermetica. Potete conservarla per alcune settimane.

5 buoni propositi per bere acqua e limone al mattino

Hai mai sentito parlare dei benefici di bere acqua e limone al mattino? Questo semplice gesto può diventare una routine quotidiana capace di...