Visualizzazione post con etichetta fai da te. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fai da te. Mostra tutti i post

mercoledì 6 dicembre 2023

Latte detergente fai da te: ecco come prepararlo a casa

Ecco una semplice ricetta per un latte detergente fai da te. Questo latte detergente è adatto per la pulizia del viso e può essere personalizzato in base alle esigenze della tua pelle.

Ingredienti:

1/4 di tazza di olio di cocco (idratante e lenitivo)

1/4 di tazza di olio di mandorle dolci (nutriente e lenitivo)

1/2 tazza di acqua di rose (tonificante e rinfrescante)

1 cucchiaio di cera d'api (per la consistenza)

10 gocce di olio essenziale di lavanda (calmante e antibatterico)



Istruzioni:

Inizia sciogliendo la cera d'api nell'olio di cocco a bagnomaria. Mescola finché la cera non si è completamente sciolta.

Aggiungi l'olio di mandorle dolci alla miscela e mescola bene.

Rimuovi la miscela dal calore e lasciala raffreddare per alcuni minuti.

Aggiungi lentamente l'acqua di rose alla miscela, mescolando costantemente per emulsionare gli ingredienti.

Una volta che la miscela si è raffreddata un po', aggiungi le gocce di olio essenziale di lavanda e mescola nuovamente.

Versa il latte detergente in una bottiglia di vetro o in un contenitore di tua scelta.

Agita bene prima di ogni uso per assicurarti che gli ingredienti siano ben miscelati.

Per utilizzare il latte detergente, applica una piccola quantità sulla pelle del viso asciutta, massaggia delicatamente per alcuni minuti e poi rimuovi con un batuffolo di cotone o risciacqua con acqua tiepida.

Ricorda che ogni pelle è diversa, quindi è consigliabile fare una piccola prova su una piccola area della pelle per assicurarti che non ci siano reazioni allergiche.

giovedì 19 ottobre 2023

Sali da bagno fai da te

Preparare sali da bagno fai da te è un'attività divertente che ti consente di creare miscele personalizzate per il relax e il benessere. Ecco una ricetta di base per realizzare i tuoi sali da bagno:

Ingredienti:

  • 2 tazze di sale Epsom (solfato di magnesio)
  • 1 tazza di sale marino grosso o sale rosa dell'Himalaya
  • 1/2 tazza di bicarbonato di sodio
  • 10-20 gocce di olio essenziale a scelta (lavanda, eucalipto, rosa, menta, ecc.)

Istruzioni:

Inizia mescolando insieme i sali Epsom, il sale marino e il bicarbonato di sodio in una ciotola. Questi ingredienti contribuiranno a rilassare i muscoli e a purificare la pelle.

Aggiungi le gocce di olio essenziale scelto alla miscela. Gli oli essenziali doneranno un profumo gradevole e apporteranno benefici aromaterapici.



Mescola bene tutti gli ingredienti in modo che gli oli essenziali si distribuiscano uniformemente nei sali.

Trasferisci la miscela in un barattolo di vetro o un sacchetto ermetico per conservarla. Assicurati che il contenitore sia sigillato in modo ermetico per evitare l'umidità.

Per utilizzare i sali da bagno, aggiungi circa mezza tazza o quanto desiderato alla vasca da bagno mentre stai facendo il bagno. Mescola bene nell'acqua calda per garantire che i sali si dissolvano completamente. Rilassati nella vasca per almeno 20-30 minuti per godere dei benefici dei sali da bagno.

Puoi personalizzare questa ricetta secondo le tue preferenze, sperimentando con oli essenziali diversi o aggiungendo fiori secchi, come petali di rosa o lavanda, per un tocco extra di eleganza. Assicurati di tenere i sali da bagno in un luogo fresco e asciutto per mantenerli in buone condizioni.

lunedì 30 novembre 2015

Addio alle smagliature grazie alle mandorle: composto fai da te

Le mandorle, oltre a svolgere innumerevoli effetti benefici, sono ottimali per dar filo da torcere alle smagliature.

L'olio di mandorle è considerato il miglior amico della pelle per le sue proprietà emollienti, addolcenti e nutrienti.
L'olio contiene grassi insaturi , emulsina, vitamine a e B, polisaccaridi e tanti sali minerali.



Ecco a voi come si crea un composto: si può fare tranquillamente a casa.

Dovere unire 45 ml di olio di mandorle dolci, 6 gocce di olio essenziale di cipresso, 4 di limone, 4 di ginepro e 2 di geranio. Dopo 3 giorni usate il composto sui capillari rotti o dilatati evitate però se sono presenti vene varicose.



sabato 19 aprile 2014

Come si fanno il burro di cacao e il deodorante in casa

Oggi vediamo come si fanno in casa il burro di cacao, amico delle nostre labbra, e il deodorante.
BURRO DI CACAO.
Ingredienti:

  • 1 cucchiaino di cera d'api;
  • Burro di karité;
  • 1/2 cucchiaino di olio di mandorle (trovate tutto in erboristeria).
Sciogliete a bagno maria la cera d'api, insieme ad una noce di burro di karité e all'olio di mandorle. Quando l'impasto si è ben accorpato, il burro di cacao è pronto. Versate il composto all'interno di piccoli contenitori.
DEODORANTE
Ingredienti:

  • 2 cucchiaini di bicarbonato;
  • 2 cucchiaini di amido di mais;
  • 15 gocce di olio essenziale di tea tree oil o di qualsiasi profumazione preferite.
Versate in un barattolino il bicarbonato di sodio e l'amido di mais. Per aumentare il potere antibatterico e astringente unite l'olio tea tree oil oppure la profumazione che preferite. Mescolate e lo stick è pronto.

5 buoni propositi per bere acqua e limone al mattino

Hai mai sentito parlare dei benefici di bere acqua e limone al mattino? Questo semplice gesto può diventare una routine quotidiana capace di...