giovedì 7 settembre 2023

Odore sgradevole alle ascelle? Deodorante fai da te con olio di cocco

La preparazione di un deodorante naturale per le ascelle è un'opzione per coloro che vogliono evitare prodotti commerciali che contengono ingredienti chimici o desiderano una soluzione più sostenibile. Ecco una semplice ricetta per un deodorante naturale fai-da-te:

Ingredienti:

  • 3 cucchiai di olio di cocco vergine: L'olio di cocco ha proprietà antibatteriche e idratanti.
  • 2 cucchiai di bicarbonato di sodio: Il bicarbonato di sodio aiuta a neutralizzare gli odori.
  • 2 cucchiai di amido di mais o amido di patate: L'amido assorbe l'umidità e aiuta a mantenere le ascelle asciutte.
  • 10-15 gocce di olio essenziale (a scelta): Puoi scegliere oli essenziali come lavanda, tea tree oil, o eucalipto per aggiungere profumo e proprietà antibatteriche al tuo deodorante.
  • 1 o 2 cucchiai di cera d'api (opzionale): Se desideri una consistenza più solida, puoi aggiungere cera d'api.


Istruzioni:

In una ciotola, mescola l'olio di cocco, il bicarbonato di sodio e l'amido di mais o l'amido di patate fino a ottenere una pasta liscia.

Aggiungi le gocce di olio essenziale e mescola bene.

Se desideri una consistenza più solida, puoi sciogliere la cera d'api in un bagno d'acqua e aggiungerla alla miscela. Mescola fino a ottenere la consistenza desiderata.

Trasferisci il tuo deodorante naturale in un contenitore vuoto, come un barattolo di vetro o un barattolo per il deodorante solido.

Lascia raffreddare e solidificare a temperatura ambiente o in frigorifero, se necessario.

Applica il deodorante naturale sotto le ascelle come faresti con un deodorante tradizionale.

È importante notare che il bicarbonato di sodio può causare irritazioni a alcune persone, quindi se sperimenti irritazione o arrossamento, dovresti interrompere l'uso. Questa è solo una delle molte ricette possibili per il deodorante naturale fai-da-te, e puoi personalizzarla in base alle tue preferenze personali per il profumo e la consistenza.

Come creare una base trucco perfetta senza fondotinta i 6 step da seguire

 Vuoi creare una base trucco perfetta senza utilizzare il fondotinta? Ecco alcuni passaggi che puoi seguire:


Prepara la pelle: inizia a pulire il viso con un detergente delicato e applica una crema idratante leggera per idratare la pelle. Lascia che la crema si assorba completamente prima della procedura.


1. Correggi le imperfezioni: Usa un correttore per coprire eventuali macchie, occhiaie o imperfezioni sulla pelle. Scegli un correttore che abbia una consistenza leggera e che si fonda bene con la tua carnagione. 

2. Applica il correttore solo sulle aree che ne hanno bisogno e sfumalo delicato con le dita o con un pennello.

3. Uniforma l'incarnato: Per uniformare l'incarnato, è possibile utilizzare una crema colorata oppure una BB cream. Scegli una formula leggera che si adatta al tuo tipo di pelle e applicala uniformemente su tutto il viso. Assicurati di sfumarla bene per ottenere un aspetto naturale.



4. Utilizza una cipria trasparente: per fissare il trucco e ridurre la lucentezza, puoi applicare una leggera quantità di cipria trasparente su tutto il viso. Assicurati di scegliere una cipria che non aggiunge colore alla pelle, ma che aiuta a mantenere il trucco a lungo.

5. Aggiungi un tocco di colore: Per completare la base trucco senza fondotinta, puoi applicare un blush o un bronzer sulle guance per aggiungere un tocco di colore e definizione al viso. Scegli una tonalità che si adatta al tuo tono di pelle e applicala con un pennello morbido.

6. Fissa il trucco: Infine, spruzza un po' di spray fissante sul viso per aiutare a mantenere il trucco a lungo e per dare un aspetto fresco e luminoso.

Ed ecco qui che in soli 6 step avrai un incarnato da invidia senza aver utilizzato il fondotinta 

5 buoni propositi per bere acqua e limone al mattino

Hai mai sentito parlare dei benefici di bere acqua e limone al mattino? Questo semplice gesto può diventare una routine quotidiana capace di...