sabato 29 dicembre 2012

GUIDA ALLA SCELTA DEL SIERO E DELLA CREMA

Le domande che ci poniamo di fronte a questa discussione sono molte.
Innanzitutto la differenza tra le due è che il siero rispetto alla creama ha una concetrazione più alta di principi attivi, ma ha una texture più leggera perché è priva della componente grassa.
Per questo motivo si assorbe subito evitando l'effetto unto.
E' una buona cura d'urto a cicli di 2/3 mesi, 2/3 volte l'anno.
La crema, invece, è adatta ogni giorno.
Se la pelle appare opaca e poco luminosa, stanca o segnata dal tempo, si possono usare sia la crema e il siero contemporaneamente per un trattamento intensivo.
Per aumentare i risultati si possono scegliere 2 prodotti dalle funzioni diverse per esempio: si può abbinare un siero illuminante con vitamina C a una crema nutriente.
COME SI APPLICANO: il siero va picchiettato con le dita evitando il contorno occhi mentre la crema si massaggia con movimenti circolari.
Di solito il siero sotto i 30 anni non serve, ma per essere più sicuri c'è un test fai da te per sapere quando è utile.
Pizzicate la pelle sugli zigomi: se si segna e ci mette qualche secondo per tornare nella posizione iniziale è ora di applicare il siero anti-rughe.

5 buoni propositi per bere acqua e limone al mattino

Hai mai sentito parlare dei benefici di bere acqua e limone al mattino? Questo semplice gesto può diventare una routine quotidiana capace di...