Anche l'acqua e i detergenti a lungo andare possono impoverire il nostro film idrolipidico e mettono a repentaglio la durezza delle unghie della pelle e delle mani.
CONSIGLIO: lima le unghie sempre nella stessa direzione per evitare che si sfaldi e subito dopo applica prodotti ristrutturanti e rinforzanti a base di proteine vegetali.
Infine tutte le sere prima di andare a dormire massaggia con olio nutriente ed elasticizzante per le unghie.
Mattino e sera e dopo ogni lavaggio delle mani, massaggia le unghie con una crema nutriente ricca di fosfolipidi e ceramidi o con oli di jojoba o di mandorle dolci.
Utili gli integratori specifici per unghie e capelli.
Dal dermatologo puoi effettuare trattamenti sulle mani con acido ialuronico, che indirettamente rinforza e idrata le unghie.
Un'altra causa di unghie fragili è sicuramente il malfunzionamento della tiroide, sia per la produzione insufficiente di ormoni F3 e F4 sia per quella eccessiva.
Per l'ipertiroidismo non dovrai esagerare con i cibi ricchi di iodio e che contengono sostanze che interferiscono con la sintesi degli ormoni tiroidei: cavolfiore, cavolo, verza, cappuccio rosso e cavolini di Bruxelles, broccoli e rape.
Attenta agli anti cellulite che contengono alghe.
Se sei invece ipotiroidea, al contrario consuma cibi ricchi di selenio e iodio, che stimolano la ghiandola.
Anche il formaggio grana contiene tirosina, un precursore dell'ormone tiroideo.
In ogni caso, evita il fai da te e esegui le prescrizioni dell'endocrinologo.