Da oggi proporrò degli articoli , riguardanti la bellezza e la cura delle labbra, suddivisi in parti
La prima parte prevede la cura delle labbra per averle più morbide.
Per prima cosa da fare al mattino è applicare una crema specifica, che stimola la formazione di collagene ed elastina e rinforza lo spessore cutaneo; la sera, invece, mettete burro di cacao o usate uno stick con oli lenitivi come per esempio quello di ricino o karitè.
SE SONO SCREPOLATE: le labbra si screpolano per l'umidità che si deposita nelle micro fessure della mucosa labiale e le allarga.
I rimedi? Massaggiatele con una crema a base di acido ialuronico che oltre a favorire la produzione di collagene stimola la rigenerazione cutanea, rende compatta la pelle e aiuta anche a distendere le piccole rughe.
Per attenuare il contorno delle labbra che con il passare degli anni sfuma usate mattina e sera una crema specifica che va applicata con il polpastrello seguendo il senso della ruga.
Ricordatevi anche che le labbra vanno struccate come il viso, perchè i pigmenti colorati del rossetto tendono a fermarsi nelle piccole pieghe della bocca. Se il rossetto è del tipo long lasting, occorre uno struccante specifico, altrimenti la mucosa si inaridisce ed è soggetta alle screpolature.
SCRUB SI O NO? Se l'idratazione quotidiana è la regola esistono anche attenzioni saltuarie come può esserlo per esempio il gommage da fare ogni 2 settimane.
Optate per quelli mirati formulati per rispettare la delicatezza labiale, perchè quelli per il viso sono troppo aggressivi.
Se ci sono delle pellicine evitate di strapparle ma eliminatele con uno spazzolino con setole morbide sul quale avrete messo abbondante crema idratante.
Passatelo in modo delicato sulle labbra e poi tamponate con una velina.
QUESTO BLOG NASCE CON L'INTENTO DI TENERE INFORMATE LE PERSONE, SOPRATTUTTO DONNE, CON CURIOSITA', NOTIZIE DI ATTUALITA', BELLEZZA, RICETTE, GOSSIP E TANTE ALTRE COSE. UNO SPAZIO DEDICATO A CHI VUOLE UN PO' DISTRARSI E ALLONTANARSI DAL TRAN TRAN QUOTIDIANO. INOLTRE CI SONO RECENSIONI DI PRODOTTI, PROVATI E TESTATI.
mercoledì 17 ottobre 2012
martedì 16 ottobre 2012
LA MATITA PER GLI OCCHI GIUSTA
Ci sono molti colori disponibili in commercio ma ogni colore dà un tocco di luminosità e bellezza al nostro sguardo:
La matita color ARGENTO si usa per ringiovanire uno sguardo un pò segnato, basta un tratto chiaro e luccicante;
La matita color VERDE sono usate soprattutto in primavera e sono facili da abbinare e da portare;
Il colore VIOLA viene risaltato da chi ha occhi verdi mentre la NERA GLITTERATA la si usa per uno sguardo originale: si può usare un lapis nero con pagliuzze argentate;
Il color TURCHESE è ottimo per chi ha gli occhi chiari perchè li mette più in evidenza;
Il GRIGIO PERLA è un colore che sta bene anche alle signore che hanno capelli bianchi e rimane comunque un colore elegante e tenue.
mercoledì 26 settembre 2012
PIU' VOLUME A LABBRA E PALPEBRE
Se al risveglio si nota la palpebra superiore un pò gonfia applica un prodotto specifico che aiuta a sgonfiare, a base di attivi drenanti e rinfrescanti, che hai tenuto prima in frigorifero.
Evita gli ombretti scuri ma scegli tonalità molto delicate e naturali, da sfumare all'angolo esterno verso le tempie; passa poi la matita chiara nella rima interna dell'occhio, per ingrandirlo otticamente, e se hai le sopracciglia rade ritoccale con la matita, usa infine un piegaciglia e ultima con il mascara solo sulle ciglia superiori, per non riempire troppo lo sguardo.
IL SEGRETO IN PIU': cn la matita chiara crea un punto luce sulla parte più alta della palpebra, appena sotto l'arco sopraccigliare; non metterla più in basso dove la palpebra è gonfia perchè accentuerebbe il difetto.
Passiamo alle labbra.
Se hai delle labbra sottili e poco definite puoi applicare la matita che regala subito una buona definizione e puoi anche leggermente ingrandirle; poi usa un lip gloss che dona subito volume o se ti piace il colore, scegli un balsamo trasparente che dia appena un velo rosato.
Per far risaltare ancora di più le labbra, uniforma l'incarnato con un fondotinta opaco.
IL SEGRETO IN PIU': quando vuoi usare una matita per le labbra, scegli sempre un colore che assomigli a quella del tuo vermiglio, e dopo aver disegnato il contorno riempilo con la matita stessa.
Evita gli ombretti scuri ma scegli tonalità molto delicate e naturali, da sfumare all'angolo esterno verso le tempie; passa poi la matita chiara nella rima interna dell'occhio, per ingrandirlo otticamente, e se hai le sopracciglia rade ritoccale con la matita, usa infine un piegaciglia e ultima con il mascara solo sulle ciglia superiori, per non riempire troppo lo sguardo.
IL SEGRETO IN PIU': cn la matita chiara crea un punto luce sulla parte più alta della palpebra, appena sotto l'arco sopraccigliare; non metterla più in basso dove la palpebra è gonfia perchè accentuerebbe il difetto.
Passiamo alle labbra.
Se hai delle labbra sottili e poco definite puoi applicare la matita che regala subito una buona definizione e puoi anche leggermente ingrandirle; poi usa un lip gloss che dona subito volume o se ti piace il colore, scegli un balsamo trasparente che dia appena un velo rosato.
Per far risaltare ancora di più le labbra, uniforma l'incarnato con un fondotinta opaco.
IL SEGRETO IN PIU': quando vuoi usare una matita per le labbra, scegli sempre un colore che assomigli a quella del tuo vermiglio, e dopo aver disegnato il contorno riempilo con la matita stessa.
venerdì 21 settembre 2012
MANICURE: UNGHIE DA STAR
Alla base di tutto per avere delle unghie curate c'è sicuramente l'alimentazione perciò non bisogna mai far mancare sulle nostre tavole le proteine, minerali e vitamine specie quelle del gruppo B che trovi nel tuorlo d'uovo, fegato, pesce ostriche, arachidi, piselli, fagioli, cereali e spinaci.
Anche l'acqua e i detergenti a lungo andare possono impoverire il nostro film idrolipidico e mettono a repentaglio la durezza delle unghie della pelle e delle mani.
CONSIGLIO: lima le unghie sempre nella stessa direzione per evitare che si sfaldi e subito dopo applica prodotti ristrutturanti e rinforzanti a base di proteine vegetali.
Infine tutte le sere prima di andare a dormire massaggia con olio nutriente ed elasticizzante per le unghie.
Mattino e sera e dopo ogni lavaggio delle mani, massaggia le unghie con una crema nutriente ricca di fosfolipidi e ceramidi o con oli di jojoba o di mandorle dolci.
Per eliminare lo smalto non usare l'acetone bensì solventi più delicati a base oleosa e subito dopo massaggia qualche goccia d'olio di rosa mosqueta o di calendula.
Utili gli integratori specifici per unghie e capelli.
Dal dermatologo puoi effettuare trattamenti sulle mani con acido ialuronico, che indirettamente rinforza e idrata le unghie.
Un'altra causa di unghie fragili è sicuramente il malfunzionamento della tiroide, sia per la produzione insufficiente di ormoni F3 e F4 sia per quella eccessiva.
Per l'ipertiroidismo non dovrai esagerare con i cibi ricchi di iodio e che contengono sostanze che interferiscono con la sintesi degli ormoni tiroidei: cavolfiore, cavolo, verza, cappuccio rosso e cavolini di Bruxelles, broccoli e rape.
Attenta agli anti cellulite che contengono alghe.
Se sei invece ipotiroidea, al contrario consuma cibi ricchi di selenio e iodio, che stimolano la ghiandola.
Anche il formaggio grana contiene tirosina, un precursore dell'ormone tiroideo.
In ogni caso, evita il fai da te e esegui le prescrizioni dell'endocrinologo.
Anche l'acqua e i detergenti a lungo andare possono impoverire il nostro film idrolipidico e mettono a repentaglio la durezza delle unghie della pelle e delle mani.
CONSIGLIO: lima le unghie sempre nella stessa direzione per evitare che si sfaldi e subito dopo applica prodotti ristrutturanti e rinforzanti a base di proteine vegetali.
Infine tutte le sere prima di andare a dormire massaggia con olio nutriente ed elasticizzante per le unghie.
Mattino e sera e dopo ogni lavaggio delle mani, massaggia le unghie con una crema nutriente ricca di fosfolipidi e ceramidi o con oli di jojoba o di mandorle dolci.
Utili gli integratori specifici per unghie e capelli.
Dal dermatologo puoi effettuare trattamenti sulle mani con acido ialuronico, che indirettamente rinforza e idrata le unghie.
Un'altra causa di unghie fragili è sicuramente il malfunzionamento della tiroide, sia per la produzione insufficiente di ormoni F3 e F4 sia per quella eccessiva.
Per l'ipertiroidismo non dovrai esagerare con i cibi ricchi di iodio e che contengono sostanze che interferiscono con la sintesi degli ormoni tiroidei: cavolfiore, cavolo, verza, cappuccio rosso e cavolini di Bruxelles, broccoli e rape.
Attenta agli anti cellulite che contengono alghe.
Se sei invece ipotiroidea, al contrario consuma cibi ricchi di selenio e iodio, che stimolano la ghiandola.
Anche il formaggio grana contiene tirosina, un precursore dell'ormone tiroideo.
In ogni caso, evita il fai da te e esegui le prescrizioni dell'endocrinologo.
martedì 11 settembre 2012
I PRODOTTI DERMOLAB
Ci sono dei vari prodotti della dermolab che riducono il 79% della secchezza cutanea: c'è la crema giorno con SPF10 e gel contorno occhi, i trattamenti antirughe idratanti che sono un vero e proprio programma anti age a effetto lifting, dalla potente azione idratante.
La loro efficacia è provata clinicamente bastano 4 settimane di trattamento per ottenere risultati visibili: l'elasticità della pelle migliora nel 64% dei casi, la tonicità nel 57% i tessuti appaiono più levigati nel 43%. mentre la disidratazione diminuisce nel 79%.
La regola base per proteggere la pelle dai segni del tempo è mantenere l'idratazione a livello ottimale.
Un aiuto efficace arriva dall'acido ialuronico, componente fondamentale del tessuto connettivo che conferisce alla pelle le caratteristiche di resistenza e turgore.
Per questo i laboratori Beborah Group hanno selezionato lo Hyaluronic Acid Nano-Vector, un pool di acidi ialuronici a diversi pesi molecolari, per un'idratazione anti-età multilivello, dall'efficacia testata.
La loro efficacia è provata clinicamente bastano 4 settimane di trattamento per ottenere risultati visibili: l'elasticità della pelle migliora nel 64% dei casi, la tonicità nel 57% i tessuti appaiono più levigati nel 43%. mentre la disidratazione diminuisce nel 79%.
La regola base per proteggere la pelle dai segni del tempo è mantenere l'idratazione a livello ottimale.
Un aiuto efficace arriva dall'acido ialuronico, componente fondamentale del tessuto connettivo che conferisce alla pelle le caratteristiche di resistenza e turgore.
Per questo i laboratori Beborah Group hanno selezionato lo Hyaluronic Acid Nano-Vector, un pool di acidi ialuronici a diversi pesi molecolari, per un'idratazione anti-età multilivello, dall'efficacia testata.
TUTTI I SEGRETI PER UNA PELLE SENZA INESTETISMI
Le più sensibili si affidano a rasoi e depilatori capaci di rimuovere senza dolore ogni ombra.
E se le lamette moderne sono a prova di errore e di taglietto, non sono ammesse dimenticanze: i peli ricrescono velocemente perciò bisogna raderli anche ogni due giorni.
Le più estremiste, invece, vanno di "luce pulsata" o laser per dimenticare il problema una volta per tutte, tecnica che sta finalmente diventando alla portata di tutti: aumentano infatti i centri che offrono prezzi anti crisi per ripulire qualsiasi zona del corpo.
Tra questi estremi si collocano poi cerette, strisce, creme depilatorie ed epilatori last generation capaci di radere, estirpare, massaggiare tutto in una sola passata.
La prima regola è dare idratazione quotidiana alla pelle, ma perchè i peli possono uscire fuori senza crescere sotto pelle, è essenziale almeno una volta a settimana massaggiare la cute con uno scrub o con un guanto di crine.
In alternativa, puoi usare creme esfolianti.
Prima dello strappo applica un panno caldo sulla parte da depilare: il calore dilaterà i pori e i peli verranno via più facilmente e con meno dolore.
Dopo la depilazione per allungare l'intervallo di tempo tra una ceretta e l'altra usa un ritardante della crescita.
Ma se la pelle tende ad arrossarsi e i bulbi a infiammarsi meglio optare per un prodotto che allevi eventuali follicoliti, rimineralizzi e reidrati il derma.
E se le lamette moderne sono a prova di errore e di taglietto, non sono ammesse dimenticanze: i peli ricrescono velocemente perciò bisogna raderli anche ogni due giorni.
Le più estremiste, invece, vanno di "luce pulsata" o laser per dimenticare il problema una volta per tutte, tecnica che sta finalmente diventando alla portata di tutti: aumentano infatti i centri che offrono prezzi anti crisi per ripulire qualsiasi zona del corpo.
Tra questi estremi si collocano poi cerette, strisce, creme depilatorie ed epilatori last generation capaci di radere, estirpare, massaggiare tutto in una sola passata.
La prima regola è dare idratazione quotidiana alla pelle, ma perchè i peli possono uscire fuori senza crescere sotto pelle, è essenziale almeno una volta a settimana massaggiare la cute con uno scrub o con un guanto di crine.
In alternativa, puoi usare creme esfolianti.
Prima dello strappo applica un panno caldo sulla parte da depilare: il calore dilaterà i pori e i peli verranno via più facilmente e con meno dolore.
Dopo la depilazione per allungare l'intervallo di tempo tra una ceretta e l'altra usa un ritardante della crescita.
Ma se la pelle tende ad arrossarsi e i bulbi a infiammarsi meglio optare per un prodotto che allevi eventuali follicoliti, rimineralizzi e reidrati il derma.
venerdì 7 settembre 2012
IL BENESSERE DELLA PELLE, DEI CAPELLI E DEL CORPO INIZIA DALL'OLIO
PER IL VISO: il re degli oli per il viso è il più diffuso nel Mediterraneo: quello d'oliva.
Ricco di tensioattivi, acidi grassi, vitamine e minerali, si usa da sempre in cosmesi per detergere, ammorbidire, prevenire le screpolature e gli arrossamenti della pelle.
Sceglilo extravergine, bio e spremuto a freddo.
Puoi usarlo come detergente, passandolo sul viso con un batuffolo di cotone, o appena intiepidito per un massaggio nutriente.
Il massaggio con l'olio d'oliva o di mandorle dolce è ideale per le pelli grasse.
Se preferisci usare creme o il latte detergente abituali, puoi migliorare la performance aggiungendo qualche goccia di olio essenziale che in generale non va mai usato puro ma sempre diluito.
Per la pelle secca usa l'ylang-ylang, la rosa o l'arancio essenza femminile per eccellenza: la dose ideale è due gocce in un cucchiaino di crema.
PER I CAPELLI: Esistono usi diversi per oli diversi.
L'olio di macassar originario delle isole Molucche è perfetto per i capelli secchi.
Applicalo la sera copri con un foulard e lascia in posa per tutta la notte.
Il mattino dopo fai uno shampoo delicato: igienizzi il cuoio capelluto, rinforzi il bulbo e lucidi i capelli.
Se soffri di forfora friziona con qualche goccia di olio di menta.
Per migliorare la circolazione e quindi far arrivare più sangue e nutrimento ai bulbi, l'olio essenziale consigliato è quello di rosmarino.
PER IL CORPO: Per il corpo dovrai mescolare un olio base con una crema o aggiungerli al trattamento corpo abituale.
Per snellire, scgli olio di pompelmo o di piante diuretiche come il ginepro, il cipresso la maggiorana e la betulla.
La lavanda è perfetta per il massaggio serale, perchè svolge un'efficace azione rilassante come il lemongrass.
Per riprendere energia, invece, il toccasana è l'olio di mandarino, per un effetto nutriente mescola le gocce d'olio e due cucchiai di miele.
Ricco di tensioattivi, acidi grassi, vitamine e minerali, si usa da sempre in cosmesi per detergere, ammorbidire, prevenire le screpolature e gli arrossamenti della pelle.
Sceglilo extravergine, bio e spremuto a freddo.
Puoi usarlo come detergente, passandolo sul viso con un batuffolo di cotone, o appena intiepidito per un massaggio nutriente.
Il massaggio con l'olio d'oliva o di mandorle dolce è ideale per le pelli grasse.
Se preferisci usare creme o il latte detergente abituali, puoi migliorare la performance aggiungendo qualche goccia di olio essenziale che in generale non va mai usato puro ma sempre diluito.
Per la pelle secca usa l'ylang-ylang, la rosa o l'arancio essenza femminile per eccellenza: la dose ideale è due gocce in un cucchiaino di crema.
PER I CAPELLI: Esistono usi diversi per oli diversi.
L'olio di macassar originario delle isole Molucche è perfetto per i capelli secchi.
Applicalo la sera copri con un foulard e lascia in posa per tutta la notte.
Il mattino dopo fai uno shampoo delicato: igienizzi il cuoio capelluto, rinforzi il bulbo e lucidi i capelli.
Se soffri di forfora friziona con qualche goccia di olio di menta.
PER IL CORPO: Per il corpo dovrai mescolare un olio base con una crema o aggiungerli al trattamento corpo abituale.
Per snellire, scgli olio di pompelmo o di piante diuretiche come il ginepro, il cipresso la maggiorana e la betulla.
La lavanda è perfetta per il massaggio serale, perchè svolge un'efficace azione rilassante come il lemongrass.
Per riprendere energia, invece, il toccasana è l'olio di mandarino, per un effetto nutriente mescola le gocce d'olio e due cucchiai di miele.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Come creare un prodotto digitale su Shopify
Creare un prodotto digitale su Shopify è relativamente semplice, grazie alla sua interfaccia intuitiva e ai plugin disponibili per la gestio...

-
Benvenute/i nella mia nuova rubrica Recensioni in pillole . In questa rubrica vi parlerò dei nuovi prodotti in uscita, o prodotti usciti da ...
-
Nivea Antirughe Q10: la crema che promette di ridurre i segni del tempo – Funziona davvero? Quando si tratta di prendersi cura della pelle ...
-
Arancia: frutto miracoloso. Non è utile solo a tenere lontani i malanni tipici di stagione. In particolare le arance rosse sono ricche di a...