giovedì 22 dicembre 2016

Rimedi naturali contro l'acidità di stomaco

L'acidità di stomaco è un disturbo che colpisce molte persone al giorno d'oggi: un po' per lo stile di vita sicuramente più frenetico e perciò siamo destinati a mangiare di corsa senza dar tempo al nostro organismo di digerire e un po' per i conservanti che vengono aggiunti nei cibi che mangiamo quotidianamente e che possono provocare disturbi allo stomaco e di conseguenza acidità.

Oggi vedremo come i rimedi naturali possono aiutarci a contrastare questo disturbo molto fastidioso.

Il fico (ficus carica) è un ottimo rimedio per lo stomaco debilitato; riduce l'iper produzione di succo gastrico e grazie alla presenza di enzimi digestivi facilita la digestione.



La malva (Malva sylvestris) grazie all'azione emolliente e antinfiammatoria, agisce proteggendo le mucose delle pareti dello stomaco, creando una specie di pellicola interna. Ottimo è l'infuso da bere al bisogno.



Anche la camomilla (Matricaria recutita) è un antinfiammatorio efficace ad azione rilassante. Favorisce la digestione e migliora la funzionalità del sistema gastroenterico. Potete assumerlo sotto forma di infuso al bisogno.



Rimedi naturali: la differenza tra infusi e decotti

I rimedi naturali sono ottimi per contrastare alcuni disturbi di salute o per modellare e perfezionare il nostro corpo.

Oggi vedremo la differenza tra infuso e decotto.

L'infuso rappresenta il modo più semplice ed efficace di assumere un rimedio. Va preparato mettendo la pianta in acqua bollente.
Le proporzioni standard di un infuso sono circa 30 g di pianta essiccata o 90 di pianta fresca in mezzo litro di acqua. Per ottenere dosi ridotte va bene usare 2 cucchiaini di pianta essiccata per una tazza di acqua.
Continuate mettendo il rimedio in una teiera riscaldata e versate sopra l'acqua bollente.
Lasciate in infusione per circa 10 minuti dopo di che filtrate e bevete subito. Potete aggiungere miele o limone.



Il decotto è più indicato quando la pianta da assumere è dura o legnosa o nel caso in cui si usi la radice. Per preparare un decotto dovete far bollire a lungo la pianta in acqua in modo da estrarne tutte le virtù terapeutiche.
La dose per un decotto normale è di 30 g di pianta secca rotta o tagliata in piccoli pezzi per un litro di acqua. Per quantità ridotte usate un  cucchiaino di pianta secca in una grossa tazza di acqua.
Procedete mettendo la pianta in una pentola di acciaio e aggiungete l'acqua. Portate a ebollizione e lasciate bollire per 15 minuti: filtrate e bevete quando è ancora caldo.



Per gli adulti le dosi giuste sono di 1 tazze, 3 volte al giorno, mentre per i bambini le dosi variano in base all'età, dello sviluppo fisico del bambino e anche del rimedio che avete scelto.
E' sempre bene chiedere prima al pediatra.




mercoledì 30 novembre 2016

Sorgente Natura: il benessere della persona a portata di click

Sorgente Natura: un nome, una garanzia.

E' il primo negozio online che vende prodotti naturali e biologici con un catalogo di oltre 18.000 prodotti.
Io ho avuto la fortuna di collaborare con questa azienda molto avviata e che vende prodotti al di sopra della media di prodotti bio e naturali che si trovano in commercio. Sono rimasta molto stupita dei risultati ottenuti.

Io ho avuto il piacere di provare  il bagno doccia Mediterranea emolliente e lenitivo, il latte detergente bio, la crema viso nutriente e rigenerante e il sapone per i piatti green.
  • Bagno doccia Linea Mediterranea alla calendula, salvia e lavanda. E' ricco di nutrienti e si prende cura della pelle un maniera decisamente "dolce", idratando fino in fondo. E' nutriente, ammorbidente, lenitivo, seboregolatore e purificante. Il prodotto contiene: estratto di calendula, olio extra vergine di oliva, acqua di lavamd e olio essenziale di salvia e lavanda.
  • Latte detergente Aloe Bio: questo prodotto si prende cura della pelle ed elimina tracce di trucco dolcemente. E' adatto per le pelli sesnibili. Rimuove in maniera efficace il trucco dal viso e del contorno occhi garantendo freschezza e morbidezza. Ecco le sostanze contenute nel latte detergete Bio. Aloe Arborescens Bio, Carota bio, burro di karité, Olio di argan, olio di avocado e Camomilla. E' privo di parabeni, petrolati, oli minerali e allergeni.
  • Crema viso nutriente e rigenerante all'olio di argan: una crema che appena l'ho stesa mi ha lasciato una pelle liscia e levigata con una gradevole profumazione. I principi attivi contenuti nella crema sono : olio di argan, olio extra vergine di oliva, burro di karitè ed estratto di camomilla. 
  • Sapone per i piatti green: lascia le stoviglie perfettamente pulite eliminando ogni tipo di incrostazione. Grazie alla sua formulazione, sgrassa in modo efficace ed inoltre lascia un piacevole odore di arancio, grazie all'olio essenziale aggiunto al prodotto e rispetta l'ambiente. 

Per vedere e acquistare con un solo clic i loro prodotti potete andare sul loro sito ufficiale www.sorgentenatura.it


sabato 19 novembre 2016

Mister Magic: un marchio una garanzia per la pulizia

Essere un'Alfa Tester per Mister Magic mi ha dato la possibilità di conoscere i propri marchi che, grazie all'uso di sostanze naturali, riescono a pulire perfettamente ogni tipo di oggetto o apparecchio presente in casa.

Infatti Mister Magic offre una vasta gamma di prodotti specifici per ogni genere di cosa tu voglia pulire. Oggi vi parlerò del Lavacristalli e schermi e del Lavaforno e Barbecue, che elimineranno lo sporco senza fatica e con un risultato eccellente.

LAVACRISTALLI E SCHERMI un detergente delicato che si prende cura della propria Tv, computer e vetri. Il prodotto contiene alcool di origine naturale che consente di agire in maniera immediata rendendo i vostri schermi puliti e brillanti con una sola passata. 
Il prodotto è stato creato appositamente per pulire parti delicate della casa come i lampadari, schermi per pc e televisori, ed è possibile usarlo anche su superfici laccate e cromate lucide e opache. Inoltre ha un effetto anti polvere e anti impronte e non lascia aloni.
Lo consiglio a tutti perché garantisce un risultato davvero eccellente.

LAVAFORNO E BARBECUE: questo prodotti firmato Mister Magic riesce ad eliminare anche il grasso più ostinato e che merita un lavoro molto intenso. Anch'esso è stato fatto con sostanze di origine vegetale. Agisce velocemente a forno freddo ed è ideale per griglie, vetri di camini e stufe.
Inutile dire che il risultato che otterrete sarà soddisfacente senza la minima fatica. Rimuove con efficacia le incrostazioni, il grasso ostinato che molto spesso si annida nei forni e lo sporco bruciato.
Grazie alla sua formula contenente detergenti di origine vegetale riesce ad arrivare in profondità e a pulire anche lo sporco che mai credevate di poter eliminare.
Non interferisci con gli odori del cibo e può essere usato come pretrattante, prima del lavaggio, su teglie e pirofile. 
Per uno sporco particolarmente ostinato potete lasciare agire il prodotto per 10 minuti.
Provate i prodotti Mister Magic: nel sito sono presenti tutti i prodotti adatti per ogni tipo di oggetto o superficie. 
Ecco il sito ufficiale Mister Magic: http://www.mistermagic.it/


giovedì 27 ottobre 2016

Capelli le nuove tendenze per l'inverno: via libera ai capelli mossi (Foto)

Le nuove tendenze in fatto capelli ci dicono che i capelli lisci stile aplomb verranno un po' messi da parte e andranno di moda i capelli mossi.

Già dall'anno scorso c'erano segni di un ritorno al volume, ma con la nuova stagione si è delineata la tendenza delle chiome mosse e sinuose nel segno dell'eleganza e del romanticismo.
Piccole, ampie scomposte o ordinate le onde possono essere di molti tipi e forme: alcune si fanno manualmente, avvolgendo le ciocche sulle dita a mo' di bigodino, altre richiedono il passaggio del ferro sui capelli asciugati lisci.


Andranno di moda anche i capelli retrò, stile Trono di Spade.L'effetto è quello della treccia sciolta, naturale e irregolare ,a in realtà è frutto dell'uso della piastra per frisè  e di una successiva spazzolatura, che allarga le onde e le rende increspate.
Per ottenere questo risultato a casa basta dividere la chioma in 5 grandi ciocche. tre dietro la testa e due ai lati del viso. Con ogni ciocca si fa una treccia si cosparge con un po' di schiuma e poi si asciuga con il diffusore. Una volte che i capelli sono completamente asciutti, si sciolgono le trecce e si spazzolano i capelli fino a ottenere un'acconciatura a onde del tutto simile a quella delle sirene.

giovedì 20 ottobre 2016

Décolleté col cinturino: le nuove tendenze invernali da indossare (Foto)

Le décolleté sono scarpe molto amate dalle donne. Infatti vengono indossate dal 70% delle donne. Ecco qualche modello da sfoggiare questo inverno.

Décolleté in camoscio multicolore con cinturino e fibbia in acciaio dorato con tacco largo. Blu Byblos a 89,00 euro:
 
In velluto blu con tacco ricoperto di glitter tono su tono cintrurino sul piede,Tosca Blu a euro 139,00.


In ecopelle azzurra con tacco, aperta sul tallone fascetta con fibbia sulla tornaia Zara a 39,95 euro.

In pelle stampata nei toni del verde, con dettaglio gioiello floreale sul cinturino: Le Babe a euro 166,00.

venerdì 14 ottobre 2016

Speciale Halloween: nail art mummia, nail art teschio e nail art pipistrello tutorial

Halloween si sta avvicinando ed anche se è una festa prettamente americana anche in Italia si fa sentire. 

Ecco a voi tre tre tipi di nail art adatte proprio per Halloween.

Nail art mummia: come si procede

  • Sulla base di uno smalto grigio tracciate delle linee orizzontali prima di color bianco e poi grigio chiaro;
  • Nella parte alta dell'unghia stendete una striscia orizzontale di pittura acrilica nera;
  • Sulla striscetta nera disegnate gli occhi della mummia usando la pittura acrilica gialla;
  • Completate la nail art disegnando le pupille nere con il dotter.

Nail art teschio: come si fa
  • Disegnate un ovale di pittura acrilica bianca con un pennello sottile;
  • Su un lato del cerchio aggiungete un rettangolo più stretto rispetto all'ovale con l'acrilico bianco;
  • Con la pittura acrilica nera delineate le orbite degli occhi;
  • Dividete il rettangolo con trattini verticali per simulare la dentatura.

Nail art pipistrello: come si fa
  • Sulla base grigia disegnate con un pennellino sottile e l'acrilico nero due triangoli uniti per un vertice;
  • Lungo i lati più lunghi disegnate degli archetti per ottenere la dentellatura tipica delle ali dei pipistrelli;
  • Al centro create un cerchio dove disegnerete altri due triangoli più piccoli ovvero le orecchie;
  • Solo su alcune unghie raffigurate dei pipistrelli più piccoli per dare movimento alle nail art.

Come creare un prodotto digitale su Shopify

Creare un prodotto digitale su Shopify è relativamente semplice, grazie alla sua interfaccia intuitiva e ai plugin disponibili per la gestio...