Ci sono vari tipi di matita tutte con una specifica funzione.
C'e la matita "neutra" cheti permette di delineare il contorno labbra anche se poi non metti il rossetto.
C'è la matita a lunga durata per un look anni 60, quella con sfumino ideale per la creazione degli smokey eyes, quella per un make up light con mina ultra morbida che si possa sfumare anche con le dita.
Se vuoi aumentare il volume usa una matita con agenti idratanti (retinolo, acido ialuronico, e polvere di perle) ammorbidisce e rimpolpa le labbra.
Infine c'è la matita maxi che si possono usare in 2 modi: di piatto come ombretto e di punta come l'eye liner.
In commercio ne potete trovare un vasto assortimento e con varie funzioni sta a voi trovare quello adatto a voi e alla vostra pelle.
Forza cominciate la ricerca!!
QUESTO BLOG NASCE CON L'INTENTO DI TENERE INFORMATE LE PERSONE, SOPRATTUTTO DONNE, CON CURIOSITA', NOTIZIE DI ATTUALITA', BELLEZZA, RICETTE, GOSSIP E TANTE ALTRE COSE. UNO SPAZIO DEDICATO A CHI VUOLE UN PO' DISTRARSI E ALLONTANARSI DAL TRAN TRAN QUOTIDIANO. INOLTRE CI SONO RECENSIONI DI PRODOTTI, PROVATI E TESTATI.
giovedì 30 agosto 2012
martedì 28 agosto 2012
DA PROVARE LE 3 CREME DELLA VENUS AQUA 24
Il segreto per una pelle giovane e luminosa sicuramente risiede nella cura quotidiana che noi gli forniamo.
Da provare le tre creme della venus aqua24.
La prima è la crema attiva 24 ore dalla texture fresca, disseta la pelle e la nutre in profondità per 24 ore.
Perfetta in ogni condizione ambientale e a tutte le età.
La seconda crema è quella che previene le rughe è una crema super idratante possiede la vitamina C che ha la funzione di rallentare la formazione delle rughe e prolungano lo splendore delle pelli giovani.
La terza è la crema per le prime rughe: è una crema multi vitaminica e contiene 8 vitamine e 11 oligoelementi, un concentrato di energia per combattere le prime rughe e donare al viso un aspetto luminoso.
Ideale dai 30 anni.
Da provare le tre creme della venus aqua24.
La prima è la crema attiva 24 ore dalla texture fresca, disseta la pelle e la nutre in profondità per 24 ore.
Perfetta in ogni condizione ambientale e a tutte le età.
La seconda crema è quella che previene le rughe è una crema super idratante possiede la vitamina C che ha la funzione di rallentare la formazione delle rughe e prolungano lo splendore delle pelli giovani.
La terza è la crema per le prime rughe: è una crema multi vitaminica e contiene 8 vitamine e 11 oligoelementi, un concentrato di energia per combattere le prime rughe e donare al viso un aspetto luminoso.
Ideale dai 30 anni.
lunedì 13 agosto 2012
LE ORIGINI DELLE BELLISSIME CIABATTINE A INFRADITO DETTE ANCHE FLIP FLOP
Le flip flop compiono 50 anni e, ancora tutt'oggi scatenano passioni irrefrenabili e grandi polemiche.
Chiunque di noi ha avuto almeno una discussione sull'uso proprio o improprio delle ciabattine di gomma a infradito che tutte abbiamo iniziato a volere verso i 3 anni e che continuiamo a trovare seducenti e comodissime pur sapendo che non tutti luoghi e non tutti i momenti sono adatti per indossarle.
Per raccontarne la storia in breve, le flip flop o havaianas nascono nel 1962 in Brasile a imitazione degli zori, le infradito giapponesi con le strisce in tessuto nero imbottito e la suola in canna di riso, da cui mutano la base zigrinata indispensabile per non scivolare.
Gli inizi sono austeri: pianta bianca e strisce blu, come chiunque abbia più di 40 anni ricorda, perchè sono arrivate in Italia quasi subito invadendo le spiagge e sostituendo certi agghiaccianti sandali di plastica con il cinturino che venivano fatti indossare ai bambini e agli anziani perchè non si ferissero i piedi sui sassi.
Le flip flop si rischiava magari di perderle in acqua, ma erano una carezza: puro caucciù che si ammorbidiva col tempo e di cui molti conserviamo il ricordo sotto il piede.
Poi un errore di produzione fa sì che dalle macchine esca una partita di ciabattine verdi: potrebbe essere un disastro.
E invece il mercato, quello brasiliano dove le havanianas vengono spesso catalogate come beni di necessità per via della combinazione ideale fra costo e funzionalità, e quello mondiale per ragioni identiche a cui si associa l'estetica accolgono l'errore con entusiasmo.
L'ultima frontiera viene abbattuta, quando, nel 1994, scoppia la moda di girare la suola per nascondere la parte bianca.
Nascono così i modelli monocolore, e da quel momento via libera all'inventiva.
Migliaia di combinazioni, di collaborazioni importanti e di campagne pubblicitarie sorprendenti, con un gusto deciso per il trompe l'oeil, il cui piede e suola, strisce di gomma e ambiente si fondono e si confondono.
Concludendo, rimane comunque un prodotto cult, comode e fresche soprattutto in queste calde giornate d'estate.
Chiunque di noi ha avuto almeno una discussione sull'uso proprio o improprio delle ciabattine di gomma a infradito che tutte abbiamo iniziato a volere verso i 3 anni e che continuiamo a trovare seducenti e comodissime pur sapendo che non tutti luoghi e non tutti i momenti sono adatti per indossarle.
Per raccontarne la storia in breve, le flip flop o havaianas nascono nel 1962 in Brasile a imitazione degli zori, le infradito giapponesi con le strisce in tessuto nero imbottito e la suola in canna di riso, da cui mutano la base zigrinata indispensabile per non scivolare.
Gli inizi sono austeri: pianta bianca e strisce blu, come chiunque abbia più di 40 anni ricorda, perchè sono arrivate in Italia quasi subito invadendo le spiagge e sostituendo certi agghiaccianti sandali di plastica con il cinturino che venivano fatti indossare ai bambini e agli anziani perchè non si ferissero i piedi sui sassi.
Le flip flop si rischiava magari di perderle in acqua, ma erano una carezza: puro caucciù che si ammorbidiva col tempo e di cui molti conserviamo il ricordo sotto il piede.
Poi un errore di produzione fa sì che dalle macchine esca una partita di ciabattine verdi: potrebbe essere un disastro.
E invece il mercato, quello brasiliano dove le havanianas vengono spesso catalogate come beni di necessità per via della combinazione ideale fra costo e funzionalità, e quello mondiale per ragioni identiche a cui si associa l'estetica accolgono l'errore con entusiasmo.
L'ultima frontiera viene abbattuta, quando, nel 1994, scoppia la moda di girare la suola per nascondere la parte bianca.
Nascono così i modelli monocolore, e da quel momento via libera all'inventiva.
Migliaia di combinazioni, di collaborazioni importanti e di campagne pubblicitarie sorprendenti, con un gusto deciso per il trompe l'oeil, il cui piede e suola, strisce di gomma e ambiente si fondono e si confondono.
Concludendo, rimane comunque un prodotto cult, comode e fresche soprattutto in queste calde giornate d'estate.
domenica 5 agosto 2012
MAKE-UP ESTIVO
Tutti i make-up artist sono tutti d'accordo: si può fare a meno di tutti i cosmetici tranne che del fondotinta, anche quando fa caldo.
I fondotinta ideali sono quelli leggeri che regalano un effetto nude-look davvero irresistibile.
La novità è che quelli di nuova generazione resistono a lungo, non colano e spesso idratano anche la pelle e la proteggono dall'invecchiamento cutaneo perchè contengono filtri solari schermanti.
Se hai la pelle grassa scegli quelli compatti che non contengono oli e sono leggermente cipriati.
L'ultima novità sono quelli fluidi ma waterproof che puoi usare anche in spiaggia e se fai il bagno in piscina.
Hanno filtri solari per raggi UVA e UVB anche altissimi.
I migliori contengono vitamina E che svolge un'azione antiossidante e acido ialuronico per riempire le piccole rughe e idratare la pelle a lungo.
PREPARA LA BASE PER TERRA E FARD: Cominciamo con lo stendere il fondotinta.
Puoi farlo con i polpastrelli o ancora meglio con l'apposita spugnetta in silicone: se la bagni e la strizzi otterrai un make-up molto naturale.
Naturalmente dopo aver steso il fondotinta dovrai fissarlo con un prodotto apposito come per esempio la cipria cotta arricchita con acido ialuronico per dare vita alla pelle assetata.
Per stendere meglio il prodotto usa un apposito pennellone e fai movimenti circolari sulla fronte, sul naso sul mento e sulle guance.
Infine per scolpire i lineamenti del vispo metti il fard: va steso sugli zigomi con uno speciale pennello dal taglio obliquo e va sfumato verso le tempie, fino ad arrivare alla parte alta delle orecchie formando una specie di goccia al contrario.
Per quanto riguarda i rossetti d'estate è meglio usare dei rossetti non a base cerata ma a texture gelèe, ossia a consistenza gelatinosa effetto gloss e quindi più brillanti e idratanti, evita colori scuri ma punta sul rosa e sull'arancio.
I fondotinta ideali sono quelli leggeri che regalano un effetto nude-look davvero irresistibile.
La novità è che quelli di nuova generazione resistono a lungo, non colano e spesso idratano anche la pelle e la proteggono dall'invecchiamento cutaneo perchè contengono filtri solari schermanti.
Se hai la pelle grassa scegli quelli compatti che non contengono oli e sono leggermente cipriati.
L'ultima novità sono quelli fluidi ma waterproof che puoi usare anche in spiaggia e se fai il bagno in piscina.
Hanno filtri solari per raggi UVA e UVB anche altissimi.
I migliori contengono vitamina E che svolge un'azione antiossidante e acido ialuronico per riempire le piccole rughe e idratare la pelle a lungo.
PREPARA LA BASE PER TERRA E FARD: Cominciamo con lo stendere il fondotinta.
Puoi farlo con i polpastrelli o ancora meglio con l'apposita spugnetta in silicone: se la bagni e la strizzi otterrai un make-up molto naturale.
Naturalmente dopo aver steso il fondotinta dovrai fissarlo con un prodotto apposito come per esempio la cipria cotta arricchita con acido ialuronico per dare vita alla pelle assetata.
Per stendere meglio il prodotto usa un apposito pennellone e fai movimenti circolari sulla fronte, sul naso sul mento e sulle guance.
Infine per scolpire i lineamenti del vispo metti il fard: va steso sugli zigomi con uno speciale pennello dal taglio obliquo e va sfumato verso le tempie, fino ad arrivare alla parte alta delle orecchie formando una specie di goccia al contrario.
Per quanto riguarda i rossetti d'estate è meglio usare dei rossetti non a base cerata ma a texture gelèe, ossia a consistenza gelatinosa effetto gloss e quindi più brillanti e idratanti, evita colori scuri ma punta sul rosa e sull'arancio.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Come creare un prodotto digitale su Shopify
Creare un prodotto digitale su Shopify è relativamente semplice, grazie alla sua interfaccia intuitiva e ai plugin disponibili per la gestio...

-
Benvenute/i nella mia nuova rubrica Recensioni in pillole . In questa rubrica vi parlerò dei nuovi prodotti in uscita, o prodotti usciti da ...
-
Nivea Antirughe Q10: la crema che promette di ridurre i segni del tempo – Funziona davvero? Quando si tratta di prendersi cura della pelle ...
-
Arancia: frutto miracoloso. Non è utile solo a tenere lontani i malanni tipici di stagione. In particolare le arance rosse sono ricche di a...