giovedì 3 novembre 2022

Olio essenziale di limone: origini, usi e benefici

Il limone è da sempre sinonimo di freschezza e di armonia. Per questo motivo viene usato per creare i diffusi oli essenziali nonché per contrastare svariati disturbi. In questo articolo conosceremo meglio il limone, gli usi, le origini e i molti benefici che può apportare nella nostra vita quotidiana.


OLIO ESSENZIALE DI LIMONE: LE ORIGINI DEL LIMONE


Non sono molto chiare le origini del frutto molto amato gia’ tempo fa. Sembra tuttavia che il limone sia cresciuto per la prima volta in Cina e che il suo nome deriva da un intreccio tra arancio amaro e cedro.


La sua ascesa risale nello spazio temporale tra il 960 e il 1279 D.C.

Intorno al 700 D.C., il limone si è diffuso e imposto in Persia, Iraq ed Egitto, mentre in Europa, le prime coltivazioni risalgono intorno al XV secolo a Genova.

Nel 1747, James Lind, medico proveniente dalla Scozia, consigliò l’utilizzo del limone come cura per lo scorbuto, malattia molto diffusa in quel periodo.

Se il clima lo permette ed è favorevole, il limone fiorisce 2 volte l’anno.


OLIO ESSENZIALE DI LIMONE: USI E BENEFICI


L’olio essenziale di limone è un liquido dal colore che varia dal giallo al verde che si ottiene con la spremitura a freddo. 

Occorrono ben 3000 limoni per ottenere un Kg di essenza e l’impiego di quest’olio viene utilizzato sia nell’industria alimentare che in prodotti cosmetici e di profumeria.

Da non sottovalutare anche l’uso che ha in ambito farmacologico: in questo caso vengono usati sia il succo che la scorza.


Il succo viene usato come antiemorragico, disinfettante e ipoglicemizzante.

In aromaterapia viene invece usato per contrastare vari disturbi: innanzitutto è un frutto rinfrescante, antisettico ed è un ottimo tonico per la circolazione.


L’utilizzo può essere sia interno che esterno: infatti la sua essenza viene usata anche per creare un ambiente più accogliente e profumato grazie ai varo diffusori che si trovano in commercio.





L’olio essenziale di limone contrasta anche i disturbi legati alle vene varicose, alle gambe gonfie e capillari fragili. Inoltre è antinfiammatorio grazie alla vitamina C e viene usato per i disturbi influenzali dati da raffreddamento, per il trattamento dell’artrite, reumatismi e dai dolori muscolari e articolari, è consigliato anche per curare le fastidiose afte e le stomatiti nonché per disinfettare le ferite.

L essenza di limone è ottimo anche per dimagrire: ovviamente non fa miracoli ci vuole comunque una dieta sana ed equilibrata e movimento però può aiutarvi per combattere la ritenzione idrica grazie al suo effetto drenante e diuretico. 


OLIO ESSENZIALE DI LIMONE OTTIMO ANCHE PER IL BENESSERE DELLA PELLE


Punti neri, brufoli e acne? Tranquilli c’è un rimedio anche per contrastare questi problemi: l’olio essenziale di limone purifica i tessuti e diminuisce la produzione di sebo se si ha la pelle mista o grassa. Se avete il problema delle macchie scure potete usare il limone perché svolge anche un’azione schiarente e inoltre è un ottimo antiossidante e quindi utile per combattere i primi segni dell’eta’.

martedì 25 ottobre 2022

L'origine dello Spritz

 L'origine risale all'800 quando, durante l'occupazione austriaca, i soldati tagliavano il vino bianco troppo alcolico con acqua frizzante.

Ma da allora lo spritz ne ha fatta di strada tanto da diventare una bevanda insostituibile e immancabile negli aperitivi e nei momenti di svago.

La ricetta è semplice: bitter, vino bianco e selz. Le versioni classiche sono a base di Aperol o Campari, prosecco, una spruzzata di soda e una fettina di arancia.

Ecco qualche curiosita' di due tipi di spritz




LO SPRUZZATO

Si fa così: aperitivo Barberi, liquore ai fiori di sambuco, Bitter artigianale piemontese Aragalia, Prosecco superiore Jejo Bisol 1492, Soda Fever Tree, zest di limone, fettina di arancia.

IL VENEZIANO

Si prepara così: bitter Select, Rabarbaro Zucca riserva, liquore alla genziana, Soda Fever Tree, Prosecco Superiore Jejo Bisol 1542, zest di limone, oliva grande verde.

giovedì 4 agosto 2022

PLUS VEGAN CACAO CON GANODERMA

Il Plus Vegan Cacao è un prodotto dagli innumerevoli benefici.


DESCRIZIONE


Sempre più di frequente siamo sottoposti ai ritmi frenetici e stressanti nella vita di tutti i giorni, non prestando più attenzione e tempo a nutrirsi bene e rimanere in forma, portando molte persone ad avere un peso corporeo troppo elevato.

Per ottenere una combinazione ottimale di nutrienti è necessaria una dieta equilibrata, ricca di verdura, frutta, cereali, latticini e pesce; molte persone tuttavia finiscono spesso per avere 


regime alimentare non idoneo e incapace di fornire un apporto quotidiano ideale di sostanze nutritive.

Per questo abbiamo ideato SNEP PLUS il pasto sostitutivo che aiuta a controllare il peso e restare in forma fornendo un supporto di nutrienti sani per un benessere psico-fisico duraturo nel tempo.

Per tenere sotto controllo e perdere peso è indispensabile un regime alimentare sano ed equilibrato.

Il nostro sostituto del pasto SNEP PLUS ti aiuta a limitare l'apporto in calorie fornendoti allo stesso tempo vitamine, minerali essenziali, fibre, carboidrati e proteine di alta qualità.

Uomini e donne che desiderano perdere peso e mantenersi in forma nel tempo, trovano in SNEP PLUS un alleato molto efficace.





Alimenti sani ed equilibrati abbinati ad uno stile di vita altrettanto sano, non sedentario è quanto di meglio possiamo offrire al nostro organismo per rimanere in salute.

Perché utilizzare SNEP PLUS:

Contiene solo ed esclusivamente ingredienti di CERTIFICATA qualità.

Contiene ingredienti al 100% naturali.

I suoi ingredienti non provengono da colture OGM. 

SNEP PLUS TI AIUTA CONCRETAMENTE NELL'OBIETTIVO DI CONTROLLARE IL PESO CORPOREO E TI AIUTA AD AVERE UNA MIGLIORE EFFICIENZA PSICO-FISICA GENERALE.


INDICAZIONI


Snep Plus è un sostituto del pasto che fornisce un apporto equilibrato di 


proteine di soia, che aiutano il mantenimento della massa muscolare, vitamine e minerali combinati con ingredienti naturali.

È indicato per il controllo del peso.


MODALITÀ D'USO


Miscelare due cucchiai da tavola (26g) o 2 bustine (26g) con 250 ml di latte parzialmente scremato.

Ogni porzione apporta 216.91 kcal.

La sostituzione di due pasti giornalieri principali di una dieta ipocalorica con sostituti di un pasto contribuisce alla perdita di peso.

La sostituzione di un pasto giornaliero principale di una dieta ipocalorica con un sostituto di pasto contribuisce al mantenimento di peso dopo la perdita di 

peso.

Utilizzare questo prodotto come parte di una dieta bilanciata e varia, abbinata ad un sano stile di vita.

Il prodotto è concepito per essere abbinato ad una dieta ipocalorica che deve prevedere il consumo di altri alimenti e ad una regolare attività fisica.

E' necessario mantenere un adeguato apporto di liquidi ed è importante seguire la modalità d'uso.


AVVERTENZE


In caso di utilizzo per lunghi periodi di questo programma di controllo del peso è consigliabile consultare un medico, particolarmente in persone con patologie renali croniche o diabete. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Senza glutine. CONTIENE SOIA. non contiene prodotti di derivazione OGM né prodotti di derivazione animale.


https://www.mysnep.com/plus-vegan-cacao-con-ganoderma-A5-SP020D01525500035106.html

venerdì 29 luglio 2022

Snep e la nuova era dell'integrazione e del benessere personale: controllo del peso

 Snep è un'azienda italiana che sta spopolando nel modo dell'integrazione alimentare, controllo del peso, cosmetica, caffè e tanti altri prodotti.

La produzione Snep è un'azienda etica, trasparente e che offre ai propri clienti qualita'. L'azienda opera nel settore del benessere per la persona a 360 gradi. Tutti i loro prodotti, gli alimenti, i sostitutivi del pasto, gli integratori ma anche i prodotti per la bellezza, la cura del corpo e la salute dell'ambiente, sono ideati e formulati per garantire la soddisfazione dei consumatori.

SNEP

Your well being solution 

CONTROLLO DEL PESO

Per ottenere una combinazione ottimale di nutrienti ci vuole una dieta sana, ricca di tutti quegli ingredienti fondamentale per il fabbisogno giornaliero. A volte però, causa il tran tran frenetico e pigrizia non riusciamo a mangiare in maniera adeguata ed equilibrata.

Ed ecco che Snep ha ideato gli Snep Plus, pasto sostitutivi che aiutano a controllare il peso e restare in forma fornendo un supporto di nutrienti sani.



Snep Plus aiuta a limitare l'apporto in calorie fornendo allo stesso tempo, vitamine, minerali essenziali, fibre, carboidrati e proteine di alta qualita'.

PERCHE' USARE SNEP PLUS

  • Contiene solo ingredienti di certificata qualita';
  • Contiene ingredienti al 100% naturali;
  • I suoi ingredienti non provengono da agricolture OGM.
Se volete saperne di più potete visitare la mia pagina iscrivervi come incaricati e usufruire del 35% di sconto su tutti i prodotti

giovedì 21 luglio 2022

La crema autoabbronzante: ecco tutto ciò che c'è da sapere e come applicarla senza creare macchie

 La crema autoabbronzante è l'alleata perfetta qualora tu voglia recarti al mare gia' con un colore vivace.

Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla crema autoabbronzante

La scelta dell'autoabbronzante deve essere mirata in base al proprio incarnato: per questo bisogna controllare la quantita' di DHA che sarebbe uno zucchero che, reagendo con gli amminoacidi dell'epidermide, dona alla pelle un colorito uniforme e molto vicino all'abbronzatura.

Per le pelli molto chiare è consigliabile usare un autoabbronzante contenente il 3% o anche meno di DHA mentre se sei molto scura puoi osare su una percentuale maggiore (5%).



Crema autoabbronzante: quanto dura?

L'effetto "abbronzato" può durare più o meno una settimana, 10 giorni. 

Crema autoabbronzante: come applicarla senza creare macchie

Ecco i passi da seguire per applicare la crema in maniera perfetta:

  • Per ottenere un risultato ottimale occorre applicare una dose di crema con movimenti ampi e circolari;
  • Muovetevi sempre dal basso verso l'alto;
  • Per applicare la crema sul viso parti dalla zona T per poi proseguire verso le tempie. Non dimenticate di metterlo anche nelle orecchie;
  • NON passare mai due volte nella stessa zona;
  • Se invece della crema usate lo spray, spruzzalo prima sulla mano e poi procedi all'applicazione;
  • Attendi 24 ore prima di farti la doccia

domenica 3 ottobre 2021

Gli oli che nutrono: olio di sesamo, olio di cocco e olio di argan

 Oggi andremo a parlare degli oli che nutrono: olio di argan, olio di borragine, olio di sesamo, olio di cocco e burro di karitè.

OLIO DI ARGAN: ricco do vitamina A, C e D, oltre che di squalene, Omega 3 e 6, migliora il trofismo cutaneo.

OLIO DI BORRAGINE: lenitivo e addolcente, apporta Vitamina E, che ha una funzione riepitelizzante, e acidi grassi polinsaturi Omega 3 e 6 nelle giuste proporzioni. I secondi, infatti, non devono predominare ma essere al massimo in quantità 4 volte superiori ai primi.



OLIO DI SESAMO: re incontrastato della tradizione ayurvedica indiana, è un alleato della pelle perché ricco di Vitamina A e B e acido oleico e linoleico.

OLIO DI COCCO E BURRO DI KARITE': l'olio di cocco e burro di karitè hanno proprietà idratanti ed emollienti uniche. Il primo perché ricco di acido laurico, oltre che di acidi grassi polinsaturi; il secondo proveniente dai semi di una pianta africana chiamata VItellaria Paradoxa, perché ricco di vitamine liposolubili, come la provitamina A e la E. Agiscono in sinergia con grassi benefici come l'acido oleico, lo stearico, il linoleico, l'alfa-linoleico e il palmitico.

domenica 13 giugno 2021

Olio d argan e miele: ricette fai da te crema viso idratante e riposante

 Il miele è molto importante per la sua capacità umettante, dal momento che attrae e trattiene l'acqua mantenendo la pelle idratata e vellutata. 

L'idratazione della pelle è fondamentale per mantenere a lungo morbidezza ed elasticità: infatti con l'invecchiamento o a causa dell'esposizione a stress ambientali e ad agenti chimici, la pelle perde questa capacità di trattenere l'acqua, diventando secca e rugosa. 

Inoltre proprio per la sua capacità umettante, il miele è anche un anti-irritante ed è adatto alla pelle sensibile dei bambini. L'olio essenziale di lavanda, invece, ha proprietà rilassanti e calmanti e favorisce il sonno. E' anche un ottimo sedativo utile in caso di ansia, insonnia, agitazione e nervosismo.



Olio di argan: un portento di idratazione

Viene estratto dai frutti dell'omonima pianta ed è un olio aromatico dal colore giallo intenso. Molto ricco di vitamina E, è un ottimo antiossidante ed elasticizzante, adatto a tutti i tipi di pelle.
E' un eccellente ristrutturante per le pelli danneggiate dal tempo e dagli agenti atmosferici. Ma non sono: infatti nutrendo in profondità la pelle è indicato anche per le pelli più mature, in quanto previene l'invecchiamento.

Crema viso idratante e riposante fai da te: occorrente:

  • 32 g di acqua di lavanda;
  • 60 g di olio di argan;
  • 8 g di cera d'api;
  • 15 gocce di olio essenziale di arancio o di lavanda.
Come si prepara:

Mettete a bagnomaria l'olio di argan con la cera d'api, fino al completo scioglimento della cera. 

Frullate per 2 minuti circa con un frullatore a immersione.

Trasferite il contenitore in un bagnomaria freddo e frullate ancora per qualche minuto, fino a far raffreddare il composto e renderlo denso.

Quando si sarà intiepidito e addensato leggermente, versate poco alla volta l'acqua di lavanda continuando a frullare per altri 2 minuti.

Aggiungete l'olio essenziale di arancio, mescolate e trasferite la crema in un contenitore a chiusura ermetica. Potete conservarla per alcune settimane.

Come creare un prodotto digitale su Shopify

Creare un prodotto digitale su Shopify è relativamente semplice, grazie alla sua interfaccia intuitiva e ai plugin disponibili per la gestio...