martedì 26 settembre 2023

Fondotinta oil free: perché preferirlo ad altri fondotinta?

Il "fondotinta oil-free" è un tipo di fondotinta progettato per fornire una copertura uniforme e opaca senza aggiungere olio aggiuntivo alla pelle. Questi prodotti sono particolarmente adatti per le persone con pelle grassa o mista, in quanto contribuiscono a controllare il livello di oleosità e a prevenire la comparsa di lucidità indesiderate durante il giorno.

Le caratteristiche principali di un fondotinta oil-free includono:

Senza olio: Questi fondotinta sono formulati senza oli aggiunti, il che li rende leggeri sulla pelle e meno probabili di ostruire i pori.

Copertura opaca: Solitamente forniscono una copertura opaca che aiuta a nascondere imperfezioni, macchie e altre irregolarità della pelle.

Controllo dell'oleosità: Contengono ingredienti che aiutano a controllare la produzione di sebo sulla pelle, riducendo la lucidità e prevenendo la formazione di brufoli o punti neri.

Lunga tenuta: Molte formulazioni oil-free sono progettate per durare a lungo sulla pelle senza richiedere ritocchi frequenti.



Adatti a pelli sensibili: Alcuni fondotinta oil-free sono anche adatti per pelli sensibili, poiché sono privi di ingredienti irritanti come profumi o oli essenziali.

È importante scegliere un fondotinta oil-free che sia adatto al proprio tipo di pelle e che abbia la giusta tonalità per il proprio incarnato. Prima di applicare il fondotinta, è consigliabile preparare la pelle con una crema idratante leggera e un primer se si desidera migliorare la tenuta del fondotinta. Inoltre, ricordarsi sempre di rimuovere il trucco alla fine della giornata per mantenere una pelle sana.

Come con qualsiasi prodotto per la cura della pelle e del trucco, è consigliabile fare una prova preliminare su una piccola area della pelle per verificare che non ci siano reazioni allergiche o irritazioni.

domenica 24 settembre 2023

Recensioni prodotti Bottega Verde: un oasi di benessere

Bottega Verde è un'azienda italiana di cosmetici e prodotti per la cura del corpo e della pelle che ha una notevole presenza in Italia e in altri paesi. Di seguito, fornirò una recensione generale di Bottega Verde basata sulla mia conoscenza fino alla mia data di taglio nel settembre 2021. Tieni presente che la qualità dei prodotti e la tua esperienza personale potrebbero variare.

Punti di forza di Bottega Verde:

Ampia gamma di prodotti: Bottega Verde offre una vasta gamma di prodotti per la cura della pelle, il trucco, il corpo e i capelli. Questa varietà può soddisfare molte esigenze diverse di bellezza e cura personale.

Ingredienti naturali: L'azienda è nota per l'uso di ingredienti naturali nelle sue formulazioni, come olio d'oliva, aloe vera, e vitamine. Questo può essere un vantaggio per coloro che preferiscono prodotti più naturali.

Prezzi accessibili: Rispetto ad alcune marche di lusso, Bottega Verde offre prodotti a prezzi più accessibili, il che lo rende una scelta conveniente per molte persone.

Promozioni e sconti: L'azienda offre spesso promozioni e sconti su molti dei suoi prodotti, il che può consentire ai clienti di risparmiare denaro.



Presenza locale: Bottega Verde ha un numero considerevole di negozi fisici in Italia e in altre nazioni europee, offrendo ai clienti la possibilità di vedere e provare i prodotti di persona.

Possibili criticità di Bottega Verde:

Qualità variabile: Mentre alcuni prodotti di Bottega Verde sono ben apprezzati, ci sono stati anche alcuni resoconti di qualità variabile tra i prodotti. Questo può dipendere dalla tipologia specifica di prodotto.

Ingredienti sensibili: Anche se l'azienda utilizza ingredienti naturali, alcune persone potrebbero essere sensibili o allergiche a determinati componenti. Prima di utilizzare un nuovo prodotto, è consigliabile effettuare un test sulla pelle.

Disponibilità internazionale: La disponibilità dei prodotti Bottega Verde può variare da un paese all'altro, quindi potrebbe non essere facilmente reperibile in tutte le regioni.

Innovazione: Alcuni clienti potrebbero desiderare una maggiore innovazione nei prodotti o una maggiore varietà nelle formulazioni.

In generale, Bottega Verde è una marca di cosmetici e prodotti per la cura del corpo accessibile che ha guadagnato popolarità grazie alla sua varietà di prodotti, ingredienti naturali e prezzi competitivi. Tuttavia, come sempre, è importante fare ricerche e leggere le recensioni specifiche del prodotto prima di acquistare per assicurarti che soddisfi le tue esigenze e il tuo tipo di pelle.

Baddie make-up: tutorial passo passo sul trucco che sta spopolando su TikTok

 Il make-up "baddie" è un look che mette in evidenza l'aspetto audace e sexy, spesso associato alle celebrità e alle influencer dei social media. Ecco come puoi creare un trucco "baddie" passo dopo passo:

1. Preparazione della pelle:

Inizia con una pelle ben idratata. Applica una crema idratante leggera per creare una base uniforme.

2. Fondotinta:

Applica un fondotinta o una base per uniformare l'incarnato e coprire eventuali imperfezioni. Assicurati che sia della tua tonalità per un aspetto naturale.

3. Correttore:

Usa un correttore per coprire occhiaie, macchie o altre imperfezioni. Scegli un correttore leggermente più chiaro della tua carnagione per illuminare l'area sotto gli occhi.

4. Contouring:

Contorna il viso per definire gli zigomi, il naso e la mascella. Usa una polvere o una crema per contouring leggermente più scura della tua carnagione e sfuma bene per un aspetto definito.

5. Blush:

Applica un blush in toni caldi, come il rosa pesca o il bronzo, sulle guance per un aspetto sano e scolpito.

6. Sopracciglia:

Riempile e definiscile con una matita o una polvere per sopracciglia, mantenendo una forma naturale ma definita.



7. Occhi:

Ombretto: Usa ombretti in toni neutri o terra, come il marrone o il bronzo, per creare una base.

Eyeliner: Crea una linea di eyeliner lungo la linea delle ciglia superiori, puoi anche fare una "ala" per un look più drammatico.

Mascara: Applica mascara per dare volume e lunghezza alle ciglia superiori e inferiori.

8. Labbra:

Scegli un rossetto in un colore audace come il rosso, il marrone scuro o il nude. Il finish matte è spesso associato al trucco "baddie".

Puoi anche utilizzare un lip liner per definire le labbra.

9. Highlighter:

Applica un po' di highlighter sulle zone più alte del viso, come gli zigomi, l'arco di Cupido e il ponte del naso, per un tocco di luminosità.

10. Acconciatura e outfit:

Completare il look "baddie" con un'acconciatura e un abbigliamento audace. I capelli lisci o mossi con accessori trendy come fasce o cappellini possono essere una scelta. Gli abiti scollati, le giacche in pelle, i jeans strappati e i tacchi alti sono spesso parte di questo stile.

11. Fissaggio del trucco:

Termina il trucco con uno spray fissante per farlo durare più a lungo.

Ricorda che il trucco "baddie" è altamente personalizzabile, quindi sentiti libero di adattarlo ai tuoi gusti personali e alla tua carnagione. Pratica è la chiave per perfezionare questo look e renderlo unico.

Tormentone Balletcore: il nuovo trend su TikTok - Tutorial make-up

Il "balletcore" è un termine che si riferisce a un'estetica che combina elementi del balletto classico con il mondo della moda e dell'arte. Questo stile è diventato popolare su piattaforme social come TikTok e Instagram, ma non esiste un tutorial passo passo specifico per il balletcore, poiché si tratta principalmente di esprimere la propria creatività e personalità attraverso l'abbigliamento, il trucco e la posa.

Tuttavia, posso darti alcune linee guida generali su come creare un look "balletcore" con il trucco. Ricorda che puoi personalizzarlo in base ai tuoi gusti e alle tue preferenze.

Passo 1: Preparazione della pelle

Inizia con una pelle pulita e idratata. Applica una crema idratante leggera e aspetta che si assorba completamente.

Usa un primer per uniformare la texture della pelle e far aderire meglio il trucco.

Passo 2: Fondotinta e Correttore

Applica un fondotinta leggero o una base in modo uniforme sulla pelle per ottenere un aspetto naturale. Se hai delle imperfezioni, coprile con un correttore.

Passo 3: Occhi

Per gli occhi, puoi optare per un look naturale o leggermente drammatico. Applica un ombretto nei toni pastello o neutri, come il rosa, il beige o il marrone chiaro.

Utilizza un eyeliner per definire le tue ciglia superiori. Puoi scegliere una linea sottile o una linea più spessa, a seconda del tuo stile personale.

Applica mascara per dare volume e lunghezza alle ciglia.

Passo 4: Sopracciglia

Pettina e riempi le sopracciglia in modo naturale con una matita o una polvere per sopracciglia.

Passo 5: Guance e Labbra

Per le guance, usa un blush in toni rosa o pesca per un tocco di colore sano sulle guance.

Per le labbra, scegli un rossetto o un gloss in toni delicati, come il rosa tenue o il nude.



Passo 6: Fissaggio del trucco

Applica una leggera spruzzata di spray fissante per far durare il trucco più a lungo.

Passo 7: Acconciatura e Abbigliamento

Per completare il look balletcore, considera di raccogliere i capelli in uno chignon o in una treccia elegante. Puoi anche aggiungere fiocchi o accessori per capelli.

Indossa abiti ispirati al balletto, come gonne in tulle, body aderenti o scarpette da balletto, se lo desideri.

Ricorda che il balletcore è aperto all'interpretazione personale, quindi non esiste una regola fissa. Sperimenta e gioca con il trucco e l'abbigliamento per creare il tuo look unico balletcore.

giovedì 7 settembre 2023

Odore sgradevole alle ascelle? Deodorante fai da te con olio di cocco

La preparazione di un deodorante naturale per le ascelle è un'opzione per coloro che vogliono evitare prodotti commerciali che contengono ingredienti chimici o desiderano una soluzione più sostenibile. Ecco una semplice ricetta per un deodorante naturale fai-da-te:

Ingredienti:

  • 3 cucchiai di olio di cocco vergine: L'olio di cocco ha proprietà antibatteriche e idratanti.
  • 2 cucchiai di bicarbonato di sodio: Il bicarbonato di sodio aiuta a neutralizzare gli odori.
  • 2 cucchiai di amido di mais o amido di patate: L'amido assorbe l'umidità e aiuta a mantenere le ascelle asciutte.
  • 10-15 gocce di olio essenziale (a scelta): Puoi scegliere oli essenziali come lavanda, tea tree oil, o eucalipto per aggiungere profumo e proprietà antibatteriche al tuo deodorante.
  • 1 o 2 cucchiai di cera d'api (opzionale): Se desideri una consistenza più solida, puoi aggiungere cera d'api.


Istruzioni:

In una ciotola, mescola l'olio di cocco, il bicarbonato di sodio e l'amido di mais o l'amido di patate fino a ottenere una pasta liscia.

Aggiungi le gocce di olio essenziale e mescola bene.

Se desideri una consistenza più solida, puoi sciogliere la cera d'api in un bagno d'acqua e aggiungerla alla miscela. Mescola fino a ottenere la consistenza desiderata.

Trasferisci il tuo deodorante naturale in un contenitore vuoto, come un barattolo di vetro o un barattolo per il deodorante solido.

Lascia raffreddare e solidificare a temperatura ambiente o in frigorifero, se necessario.

Applica il deodorante naturale sotto le ascelle come faresti con un deodorante tradizionale.

È importante notare che il bicarbonato di sodio può causare irritazioni a alcune persone, quindi se sperimenti irritazione o arrossamento, dovresti interrompere l'uso. Questa è solo una delle molte ricette possibili per il deodorante naturale fai-da-te, e puoi personalizzarla in base alle tue preferenze personali per il profumo e la consistenza.

Come creare una base trucco perfetta senza fondotinta i 6 step da seguire

 Vuoi creare una base trucco perfetta senza utilizzare il fondotinta? Ecco alcuni passaggi che puoi seguire:


Prepara la pelle: inizia a pulire il viso con un detergente delicato e applica una crema idratante leggera per idratare la pelle. Lascia che la crema si assorba completamente prima della procedura.


1. Correggi le imperfezioni: Usa un correttore per coprire eventuali macchie, occhiaie o imperfezioni sulla pelle. Scegli un correttore che abbia una consistenza leggera e che si fonda bene con la tua carnagione. 

2. Applica il correttore solo sulle aree che ne hanno bisogno e sfumalo delicato con le dita o con un pennello.

3. Uniforma l'incarnato: Per uniformare l'incarnato, è possibile utilizzare una crema colorata oppure una BB cream. Scegli una formula leggera che si adatta al tuo tipo di pelle e applicala uniformemente su tutto il viso. Assicurati di sfumarla bene per ottenere un aspetto naturale.



4. Utilizza una cipria trasparente: per fissare il trucco e ridurre la lucentezza, puoi applicare una leggera quantità di cipria trasparente su tutto il viso. Assicurati di scegliere una cipria che non aggiunge colore alla pelle, ma che aiuta a mantenere il trucco a lungo.

5. Aggiungi un tocco di colore: Per completare la base trucco senza fondotinta, puoi applicare un blush o un bronzer sulle guance per aggiungere un tocco di colore e definizione al viso. Scegli una tonalità che si adatta al tuo tono di pelle e applicala con un pennello morbido.

6. Fissa il trucco: Infine, spruzza un po' di spray fissante sul viso per aiutare a mantenere il trucco a lungo e per dare un aspetto fresco e luminoso.

Ed ecco qui che in soli 6 step avrai un incarnato da invidia senza aver utilizzato il fondotinta 

mercoledì 6 settembre 2023

Halloween: origini e storia sulla festa più spaventosa dell'anno

Halloween è una festa molto sentita anche in Italia essendo però una festa prettamente americana. Ecco qualche curiosità sulla festa più spaventosa dell'anno. 

Introduzione:

Halloween, la notte del 31 ottobre, si avvicina rapidamente. È una festività che unisce mistero, terrore e divertimento in modo unico. In questo articolo speciale, esploreremo le origini di Halloween, le tradizioni che la circondano e alcune idee creative per celebrare questa notte piena di streghe, fantasmi e zucche intagliate.

L'Origine di Halloween:

Halloween ha radici nelle antiche festività celtiche, in particolare Samhain, che segnava la fine dell'estate e l'inizio dell'inverno. Si credeva che in questa stagione dell'anno gli spiriti dei morti tornassero a vagare sulla Terra. Per scacciare gli spiriti maligni, le persone accendevano fuochi e si mascheravano con maschere spaventose. Con l'avvento del cristianesimo, Samhain si fuse con la festa di Ognissanti, dando origine a ciò che oggi chiamiamo Halloween.

Tradizioni di Halloween:

Costumi: Una delle tradizioni più entusiasmanti di Halloween è il travestimento. Persone di tutte le età si vestono da mostri, supereroi, personaggi famosi o qualsiasi cosa desiderino. I costumi permettono alle persone di esprimere la loro creatività e di abbracciare il loro lato più spaventoso.

Zucche Intagliate: Intagliare le zucche è una tradizione iconica di Halloween. Le zucche diventano lanterne spaventose conosciute come "jack-o'-lantern". Le facce grottesche e terrificanti intagliate in queste zucche servono come decorazioni e come mezzo per spaventare gli spiriti maligni.

Dolcetti e "Dolcetto o Scherzetto": I bambini aspettano con impazienza la notte di Halloween per girare per le strade alla ricerca di dolcetti. Il "dolcetto o scherzetto" è una tradizione in cui i bambini suonano alle porte delle case e ricevono caramelle in cambio della promessa di non fare scherzi.


Idee per Celebrare Halloween:

Maratona di Film dell'orrore: Riunisci amici e familiari per guardare film dell'orrore classici o nuovi. È il modo perfetto per sperimentare un po' di paura dalla sicurezza della propria casa.

Festa in Costume: Organizza una festa in costume a tema Halloween. Premia il miglior costume e crea un'atmosfera spettrale con decorazioni e musica adeguate.

Creazioni Culinarie: Prepara deliziosi spuntini a tema Halloween, come biscotti a forma di ragni, cupcake di zucca e cocktail di finta sangue.

Storie dell'Orrore: Invita gli amici a raccontare storie dell'orrore o organizza una sessione di lettura di racconti macabri.

Decorazioni Spettacolari: Decora la tua casa con ragnatele finte, luci soffuse e candele per creare un'atmosfera misteriosa.

Conclusione:

Halloween è una notte magica in cui l'immaginazione si libera e tutti possono abbracciare il loro lato più spaventoso e creativo. Che si tratti di intagliare zucche, indossare costumi terrificanti o semplicemente godersi un film dell'orrore sul divano, Halloween ha qualcosa da offrire a tutti. Quindi preparatevi per una notte di mistero e divertimento macabro mentre celebriamo questa festività unica nel suo genere. Buon Halloween!

Come creare un prodotto digitale su Shopify

Creare un prodotto digitale su Shopify è relativamente semplice, grazie alla sua interfaccia intuitiva e ai plugin disponibili per la gestio...