lunedì 4 settembre 2023

Crema antirughe: come cercare quella giusta per te

La chiave per trovare una buona crema antirughe c'è: con questi piccoli suggerimenti puoi trovare quella adatta alla tua pelle.

1. Ingredienti chiave: Verifica la lista degli ingredienti sulla confezione del prodotto. Gli ingredienti chiave da cercare in una crema antirughe efficace possono includere retinolo, acido ialuronico, peptidi, antiossidanti come la vitamina C ed estratti naturali noti per le loro proprietà anti-invecchiamento.

2. Texture e assorbimento: Valuta la consistenza della crema e come si assorbe sulla pelle. La crema dovrebbe essere piacevole da applicare e non lasciare una sensazione pesante o oleosa.

3. Effetti a lungo termine: Dopo aver utilizzato il prodotto per un periodo di tempo sufficiente, valuta se hai notato miglioramenti nella tua pelle, come una riduzione delle rughe, una maggiore luminosità o una pelle più idratata.



4. Reazioni cutanee: Controlla se la crema ha causato reazioni indesiderate sulla tua pelle, come arrossamenti, prurito o irritazioni. Ogni persona ha una sensibilità cutanea diversa, quindi è importante trovare un prodotto che sia adatto alla tua pelle.

5. Rapporto qualità-prezzo: Considera il prezzo del prodotto in relazione alla quantità fornita e alla sua efficacia. Non sempre una crema più costosa è automaticamente migliore.

6. Recensioni online: Cerca recensioni di altri consumatori online per avere un'idea delle esperienze di altre persone con il prodotto.

Ricorda che i risultati possono variare da persona a persona, e ciò che funziona per qualcuno potrebbe non funzionare per un altro. È sempre una buona idea consultare un dermatologo o un professionista della pelle prima di scegliere una crema antirughe, specialmente se hai specifiche preoccupazioni riguardo alla tua pelle o stai cercando una soluzione personalizzata.


martedì 4 aprile 2023

Anticipazioni Beautiful americane: il mistero di Sheila è morta o no?

In Italia da un po' di tempo ha fatto il suo rientro nel cast una delle donne più cattive della soap. Stiamo parlando di Sheila Carter, tornata a Los Angeles per allacciare il rapporto con suo figlio Finn, ora marito di Steffy Forrester. Ovviamente la donna non è arrivata con dei buoni propositi e ne sta facendo di cotte e di crude pur di riconquistare la fiducia di suo figlio Finn.

Anticipazioni Beautiful americane: Sheila è viva o morta?

In America vedremo Bill che ha intrapreso una relazione con Sheila ma ovviamente non per amore ma per far cadere la donna in un tranello ordito dallo stesso uomo e Ridge. Bill dovrà cercare di far confessare la donna di un crimine commesso in passato e ci riuscirà proprio approfittando della vulnerabilità della donna che nel frattempo si innamorerà.

Purtroppo però le cose non andranno come previsto. Bill riuscirà a far confessare la donna ma il piano fallirà perché Sheila origlierà l'uomo in un discorso telefonico con Ridge e andrà su tutte le furie dando origine ad una colluttazione in cui avrà la meglio Bill: Sheila cadrà dal balcone e da qui ecco che inizierà il giallo. Se in un primo momento sembrerà che per Sheila sia tutto finito, poco dopo Bill dovrà fare i conti con la sparizione della donna. Certi che sia andata da Deacon, i due uomini si recheranno subito da lui.



Sheila cadrà dal balcone: riuscirà a scappare con Deacon?

Bill farà, come detto prima, un'ingenuità che gli costerà cara e che manderà all'aria tutto il piano magistralmente architettato con Ridge. Distratto dalla chiamata che lui stesso farà a Ridge, Sheila riuscirà a fuggire. Un po' dolorante si recherà subito al Giardino dove è sicura che troverà Deacon.

Racconterà che è stata raggirata e tradita dallo stesso Bill: dirà a Sharpe di aver fatto una confessione a Bill e che ora Baker ha tutte le carte per poterla arrestare. Presa dal panico la donna farà una proposta a Deacon: scappare per far perdere le sue tracce. L'uomo rimarrà perplesso per molto tempo perché non vuole inclinare il suo rapporto con Hope, ripreso con molta fatica e non solo: l'uomo infatti è riuscito a realizzarsi anche lavorativamente riuscendo a rilevare il Giardino, ristorante in della città, dove i Forrester si riuniscono molto spesso.

giovedì 9 febbraio 2023

Come realizzare una skincare instant glow

 Glow: il suo significato gia' dice tutto, significa incandescenza e luminosita'.

TRATTAMENTI ISTANTANEI

Ci sono trattamenti che se eseguiti alla lettera possono portare a grandi risultati. Vai di shot e sieri concentrati con vitamine e un mix di ingredienti rivitalizzanti in grandi quantita': meglio se applicati dopo peeling e maschere esfolianti che agiscono subito.



SKINCARE GIUSTA

La cura della pelle deve essere fatta tutti i giorni. Potete aggiungere creme e latti che condensano nelle loro formule brillanti e che devono splendere. Scegliete prodotti contenenti particelle d'oro e pigmenti ottici generatosi e moltiplicatori di luce.

INCARNATO AL TOP

Scegliete prodotti highlighter: polveri e fluidi ibridi che idratano, leniscono, correggono e illuminano.


giovedì 2 febbraio 2023

Tutorial make-up: Washed Denim - come creare questo trucco di tendenza

 Se pensate che il denim sia solo un materiale usato per la moda vi sbagliate. Dalle passerelle al make-up infatti è un attimo.

Oggi vediamo come creare un make-up washed denim nei minimi dettagli.

TUTORIAL WASHED DENIM MAKE-UP

Eliminate le impurita' detergendo per bene la parte del contorno occhi e stendete successivamente una base illuminante su zigomo e arcata sopraccigliare.

Usate un ombretto marrone per creare delle ombreggiature a C della rima cigliare inferiore arrivando sotto l'osso orbicolare.



Ora, con l'uso di un pennello a lingua di gatto, stendete un ombretto washed denim su tutta la paloebra mobile.

Concludete con una matita blu o nera da applicare sulla rima infracigliare superiore e stendete un mascara nero intenso.

E sulle labbra? Basta una matita carne per delineare per bene le labbra e applicate un rossetto lucido nelle tonalita' del Nude.

martedì 17 gennaio 2023

Pillole di bellezza: il fondotinta - i vari tipi e come usarlo

 Nel beauty case di una donna non deve mai mancare il fondotinta che, oltre a "mascherare" le imperfezioni, ripara e protegge la pelle dagli agenti atmosferici e dal sole che anche in inverno in un certo qual senso può nuocere.



PICCOLO SCHEMA DA TENERE A MENTE

IN CREMA: pelli secche e sensibili

IN MOUSSE: pelli grasse

COMPATTO: pelli miste e grasse

COLATO: per un risultato setoso e coprente

FLUIDO: per un risultato naturale

STICK: da evitare sulle pelli grasse, ha un potere coprente molto alto.

mercoledì 23 novembre 2022

Recensione prodotto: Clarins Paris multi intensive Jour con estratti di ginestra e harungana

 Per affrontare le conseguenze sulla pelle indotte dai cambiamenti ormonali legati all'eta', i laboratori Clarins hanno aggiornato e potenziato le formule di Multi intensive Jour e Multi intensive Nuit, duo giorno e notte che privilegia ingredienti bio, naturali e da commercio equo-solidale.

Clarins crema per chi è adatta?

Per le donne over 50 che vogliono frenare cali ormonali e crono invecchiamento, restituendo giorno dopo giorno ai tessuti un livello di idratazione e nutrimento al top, ridensificando la trama attenuando le rughe e sollevando i contorni.

Clarins crema come agisce?

Due potenti derivati botanici bio, gli estratti di ginestra e di Harungana, infondono nuova vitalita' ai fibroblasti, risvegliandone la capacita' di sintetizzare a pieno ritmo il collagene e l'elastina, ovvero le componenti della pelle che fanno da base.



Il nuovo estratto di ginestra bio agisce con una funzione anti-rilassamento, mentre l'Harungana, derivato dalle foglie dell'albero che è in Madagascar, ha un'attivita' retinol-like, stimolando il neo collagene senza irritare. Completano le formule il giglio di mare bio, il complesso vegetale antinquinamento Clarins.

Come si usano?

La crema giorno, che ha anche un SPF 15 si applica al mattino sulla pelle pulita, facendo scivolare le dita con movimenti leviganti, dal centro verso l'esterno del viso. Dopo un'attenta operazione di strucco , pulizia e tonificazione la sera è il momento per stendere il trattamento notte, da distribuire con delicati movimenti delle dita dal centro del viso verso l'esterno e in alto, sulla fronte e poi lungo i contorni a delineare tutto l'ovale.

giovedì 3 novembre 2022

Olio essenziale di limone: origini, usi e benefici

Il limone è da sempre sinonimo di freschezza e di armonia. Per questo motivo viene usato per creare i diffusi oli essenziali nonché per contrastare svariati disturbi. In questo articolo conosceremo meglio il limone, gli usi, le origini e i molti benefici che può apportare nella nostra vita quotidiana.


OLIO ESSENZIALE DI LIMONE: LE ORIGINI DEL LIMONE


Non sono molto chiare le origini del frutto molto amato gia’ tempo fa. Sembra tuttavia che il limone sia cresciuto per la prima volta in Cina e che il suo nome deriva da un intreccio tra arancio amaro e cedro.


La sua ascesa risale nello spazio temporale tra il 960 e il 1279 D.C.

Intorno al 700 D.C., il limone si è diffuso e imposto in Persia, Iraq ed Egitto, mentre in Europa, le prime coltivazioni risalgono intorno al XV secolo a Genova.

Nel 1747, James Lind, medico proveniente dalla Scozia, consigliò l’utilizzo del limone come cura per lo scorbuto, malattia molto diffusa in quel periodo.

Se il clima lo permette ed è favorevole, il limone fiorisce 2 volte l’anno.


OLIO ESSENZIALE DI LIMONE: USI E BENEFICI


L’olio essenziale di limone è un liquido dal colore che varia dal giallo al verde che si ottiene con la spremitura a freddo. 

Occorrono ben 3000 limoni per ottenere un Kg di essenza e l’impiego di quest’olio viene utilizzato sia nell’industria alimentare che in prodotti cosmetici e di profumeria.

Da non sottovalutare anche l’uso che ha in ambito farmacologico: in questo caso vengono usati sia il succo che la scorza.


Il succo viene usato come antiemorragico, disinfettante e ipoglicemizzante.

In aromaterapia viene invece usato per contrastare vari disturbi: innanzitutto è un frutto rinfrescante, antisettico ed è un ottimo tonico per la circolazione.


L’utilizzo può essere sia interno che esterno: infatti la sua essenza viene usata anche per creare un ambiente più accogliente e profumato grazie ai varo diffusori che si trovano in commercio.





L’olio essenziale di limone contrasta anche i disturbi legati alle vene varicose, alle gambe gonfie e capillari fragili. Inoltre è antinfiammatorio grazie alla vitamina C e viene usato per i disturbi influenzali dati da raffreddamento, per il trattamento dell’artrite, reumatismi e dai dolori muscolari e articolari, è consigliato anche per curare le fastidiose afte e le stomatiti nonché per disinfettare le ferite.

L essenza di limone è ottimo anche per dimagrire: ovviamente non fa miracoli ci vuole comunque una dieta sana ed equilibrata e movimento però può aiutarvi per combattere la ritenzione idrica grazie al suo effetto drenante e diuretico. 


OLIO ESSENZIALE DI LIMONE OTTIMO ANCHE PER IL BENESSERE DELLA PELLE


Punti neri, brufoli e acne? Tranquilli c’è un rimedio anche per contrastare questi problemi: l’olio essenziale di limone purifica i tessuti e diminuisce la produzione di sebo se si ha la pelle mista o grassa. Se avete il problema delle macchie scure potete usare il limone perché svolge anche un’azione schiarente e inoltre è un ottimo antiossidante e quindi utile per combattere i primi segni dell’eta’.

Come creare un prodotto digitale su Shopify

Creare un prodotto digitale su Shopify è relativamente semplice, grazie alla sua interfaccia intuitiva e ai plugin disponibili per la gestio...