martedì 10 ottobre 2023

Halloween 2023: i film da vedere nella notte più spaventosa dell'anno

 Se state pensando già a cosa vedere nella notte più spaventosa dell'anno state nel posto giusto Ecco una lista di film horror da vedere la notte di Halloween.

1. "L'esorcista" (1973) - Diretto da William Friedkin, questo film è un classico del genere horror e racconta la storia di un'esorcismo demoniaco.

2. "Shining" (1980) - Diretto da Stanley Kubrick e basato sul romanzo di Stephen King, questo film è noto per la sua atmosfera inquietante e per la performance iconica di Jack Nicholson.

3. "Halloween - La notte delle streghe" (1978) - Questo film di John Carpenter è uno dei film slasher più influenti di sempre, con il terrificante Michael Myers.


4. "L'esorcismo di Emily Rose" (2005) - Un horror basato su eventi reli, con Laura Linney e Tom Wilkinson, che racconta una storia di possessione demoniaca.

5. "L'armadio delle anime" (2001) - Un horror giapponese diretto da Takashi Shimizu, parte della serie Ju-on, con un'atmosfera terrificante e spaventosi fantasmi.

6. "Hereditary - Le radici del male" (2018) - Diretto da Ari Aster, questo film è noto per le sue scene disturbanti e la sua storia che indaga nella psicologia familiare.

7. "It" (2017) - Basato sul romanzo di Stephen King, questo film racconta la storia di Pennywise il Clown, un'iconica figura dell'orrore.

Speciale Halloween: idee per decorare la casa

Decorare casa per Halloween può essere molto divertente! Ecco alcuni suggerimenti su come puoi decorare la tua casa per creare un'atmosfera spettrale e festosa:

Zucche intagliate: le zucche intagliate sono un classico decorativo di Halloween. Acquista delle zucche e intagliaci volti spaventosi o design creativi. Puoi anche usare zucche artificiali o lanterne di plastica per una soluzione più duratura.

Ghirlande di Halloween: appendi ghirlande con temi Halloween, come pipistrelli neri, fantasmi o zucche, lungo le pareti o all'esterno della tua casa.

Candele e lanterne: utilizza candele o lanterne per creare un'atmosfera misteriosa. Puoi anche mettere candele in contenitori di vetro nero o arancione per un effetto spaventoso.

Ragnatele artificiali: stendi ragnatele artificiali in angoli o sopra i mobili. Aggiungi ragni di plastica per un tocco extra.

Luci al neon: cambia temporaneamente le luci nella tua casa con luci al neon o lampade a LED colorate per dare un aspetto più spettrale.

Tappeti tematici: usa tappeti o teli con stampe a tema Halloween per decorare il pavimento.

Poster e quadri: appendi poster o quadri con immagini spaventose o ispirate a Halloween sulle pareti.

Costumi per manichini: vestire manichini o bambole con costumi da scheletro, strega, vampiro o altri personaggi iconici di Halloween e posizionarli in casa.

Musica da paura: crea una playlist di musica da paura o effetti sonori spettrali da riprodurre durante la festa.

Cibo a tema: prepara cibo e bevande a tema Halloween, come torte decorate a forma di zucche o biscotti a forma di fantasmi. Usa tovaglioli e piatti neri o arancioni per il servizio.

Porta d'ingresso: decora la tua porta d'ingresso con una ghirlanda di Halloween, uno scheletro appeso o un cartello di benvenuto spaventoso.



Giardino e cortile: Non dimenticare di decorare anche l'esterno della tua casa! Aggiungi teschi, lapidi finte, scheletri e altre decorazioni spaventose nel tuo giardino o cortile.

Proiettore fantasma: utilizza un proiettore per creare un'immagine fantasma o altri effetti spaventosi sulla tua facciata o all'interno della tua casa.

Sculture di zucche: se hai un po' di talento artistico, puoi intagliare zucche con disegni dettagliati o scolpire zucche per creare opere d'arte uniche.

Maschere e costumi: appesi o posizionati in modo creativo, maschere e costumi possono essere decorazioni fantastiche.

Ricorda di mantenere la sicurezza come priorità durante le decorazioni e di evitare candele accese in luoghi pericolosi. Con un po' di creatività, puoi trasformare la tua casa in un luogo spaventoso e divertente per celebrare Halloween.

domenica 1 ottobre 2023

Make-up Astra: un connubio di vitalità e bellezza - quali sono i prodotti più in voga

Astra è un marchio di cosmetici italiano noto per offrire una vasta gamma di prodotti make-up di alta qualità. La loro linea di prodotti include trucchi per il viso, occhi, labbra, unghie e altro ancora. Ecco alcuni dei prodotti make-up Astra che potresti trovare sul mercato:

Fondotinta: Astra offre fondotinta liquidi, compatti e in polvere in varie tonalità per adattarsi a diverse carnagioni e tipi di pelle.

Correttori: Correttori per coprire imperfezioni, occhiaie e discromie della pelle.

Cipria: Ciprie traslucide o colorate per fissare il trucco e ottenere una finitura opaca.

Blush: Blush in polvere o in crema per donare colore e definizione alle guance.

Ombretti: Una vasta gamma di ombretti in polvere e in crema, disponibili in diverse tonalità e finiture.

Matite per occhi e sopracciglia: Matite per definire gli occhi e le sopracciglia, comprese matite per eyeliner e matite per sopracciglia.

Mascara: Mascara per allungare, volumizzare e definire le ciglia.

Rossetti: Rossetti liquidi o in stick disponibili in una varietà di colori e finiture.

Lucidalabbra: Lucidalabbra trasparenti o colorati per un tocco di brillantezza.

Smalti per unghie: Una vasta selezione di smalti per unghie in molte sfumature e finiture.

Prodotti per le labbra: Prodotti labbra come matite labbra, balsami labbra e primer labbra.



Prodotti per il trucco occhi: Prodotti per il trucco occhi come primer per occhi, eyeliner gel e matite per occhi resistenti all'acqua.

Prodotti per il trucco delle sopracciglia: Prodotti per il trucco delle sopracciglia come gel per sopracciglia e polveri per riempire e definire.

Strumenti di trucco: Pennelli e spugne di alta qualità per applicare il trucco in modo preciso ed uniforme.

Prima di acquistare prodotti make-up Astra, è importante assicurarsi che siano adatti al proprio tipo di pelle e alle proprie preferenze. Inoltre, ricorda di effettuare sempre una prova patch su una piccola area della pelle per verificare che il prodotto non provochi irritazioni o reazioni allergiche.

La zucca: proprietà e benefici di questo ortaggio - ottimo per una pelle più luminosa

La zucca è un ortaggio ricco di nutrienti e ha diverse proprietà benefiche per la salute. Ecco alcuni dei benefici e delle proprietà della zucca:

Ricca di vitamine: La zucca è una buona fonte di vitamine essenziali, in particolare la vitamina A, la vitamina C e la vitamina E. La vitamina A è importante per la salute della vista, la vitamina C svolge un ruolo chiave nel sistema immunitario, mentre la vitamina E è un antiossidante che aiuta a proteggere le cellule dai danni ossidativi.

Contiene minerali: La zucca è ricca di minerali come il potassio, il magnesio e il ferro. Il potassio è importante per la salute cardiaca e per la regolazione della pressione sanguigna, mentre il magnesio è coinvolto in molte funzioni metaboliche del corpo. Il ferro è essenziale per la formazione dei globuli rossi.

Fibre alimentari: La zucca è una buona fonte di fibre alimentari, che sono importanti per la digestione e per mantenere un intestino sano. Le fibre possono aiutare a prevenire la stitichezza e a regolare i livelli di zucchero nel sangue.

Antiossidanti: La zucca contiene antiossidanti come il beta-carotene, che possono aiutare a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi. Questi antiossidanti sono associati alla riduzione del rischio di alcune malattie croniche, come il cancro e le malattie cardiache.

Supporto per la vista: Grazie al suo alto contenuto di beta-carotene, la zucca è benefica per la salute degli occhi e può contribuire a prevenire la degenerazione maculare e altre malattie oculari.



Riduzione del rischio di malattie croniche: Gli antiossidanti e i composti presenti nella zucca possono contribuire a ridurre il rischio di malattie croniche, comprese quelle cardiache e il diabete di tipo 2.

Supporto per la pelle: I nutrienti presenti nella zucca, tra cui la vitamina C e il beta-carotene, possono contribuire a mantenere una pelle sana e a rallentare il processo di invecchiamento cutaneo.

Pochissime calorie: La zucca è un alimento a basso contenuto calorico, il che la rende una scelta salutare per chi cerca di controllare il peso.

È importante notare che i benefici della zucca possono variare a seconda della varietà e del modo in cui viene preparata. Ad esempio, la zucca di tipo "butternut" e la zucca "gialla" sono particolarmente ricche di nutrienti. Puoi cucinare la zucca in vari modi, tra cui cottura al forno, zuppa di zucca, purè di zucca o anche utilizzarla come ingrediente in insalate e piatti principali. Incorporare la zucca nella tua dieta può apportare diversi vantaggi per la salute.

venerdì 29 settembre 2023

Make-up veloce: ecco come essere in ordine in 10 minuti

Ecco una guida per un trucco veloce che puoi realizzare in soli 10 minuti per apparire in ordine e ben curata:

Minuto 1-2: Preparazione della pelle

Inizia applicando una crema idratante leggera sul viso per idratare la pelle.

Se hai bisogno di coprire imperfezioni o discromie, utilizza un correttore per uniformare l'incarnato.

Minuto 3-4: Fondotinta leggero o BB cream

Applica un fondotinta leggero o una BB cream su tutto il viso per unificare l'incarnato. Scegli una formula che sia veloce da applicare.

Usa una spugna o un pennello da fondotinta per distribuirlo uniformemente.

Minuto 5-6: Sopracciglia

Pettina le sopracciglia con un pennello a setole rigide.

Riempi eventuali aree sparse delle sopracciglia con una matita o una cera per sopracciglia.

Minuto 7-8: Occhi

Applica un ombretto neutro su tutta la palpebra mobile.

Aggiungi una linea sottile di eyeliner lungo la linea delle ciglia superiori.

Applica uno strato di mascara per definire le ciglia.

Minuto 9: Blush e contouring

Usa un blush leggero per dare colore alle guance.

Se desideri, puoi fare un contouring leggero applicando un po' di bronzer nelle cavità delle guance e lungo la linea della mascella.



Minuto 10: Labbra e fissante

Applica un rossetto o un lucidalabbra nel tuo colore preferito sulle labbra.

Assicurati che il trucco sia uniforme e che non ci siano linee o macchie evidenti.

Utilizza uno spray fissante per far durare il trucco più a lungo.

Con questa routine di trucco veloce, dovresti apparire in ordine e ben curata in soli 10 minuti. Puoi sempre personalizzare i passaggi in base alle tue preferenze e ai tuoi prodotti cosmetici preferiti.

Recensione Caudalie: la nuova crema cashmere

La nuova crema cashmere Caudalie? Un vero portento. Il Collagene del futuro: vegano e sostenibile.

N° 1 degli anti-età in Francia*, la Crema Cashmere Ridensificante Resveratrol–Lift corregge le rughe e rassoda la pelle. In un solo gesto, la pelle è nutrita, distesa e visibilmente rimpolpata. Nella sua formula innovativa, il Collagene Vegano 1**, un collagene di origine vegetale associato a un brevetto anti-età esclusivo (Resveratrolo di vite, acidi ialuronici e booster di collagene vegano) per stimolare 3 tipi di collagene.

Tipo di pelle : Tutti i tipi di pelle

Bisogno : Anti-rughe, rassodante

Ingredienti principali : Acido Ialuronico, Resveratrolo, Booster di Collagene Vegano, Collagene Vegano 1

Texture : Crema

Uso : Al mattino, dopo il tuo siero

Formula:

98% di ingredienti di origine naturale

Non comedogeno

Testato dermatologicamente.

Vegan

Risultati visibili

98% pelle rassodata dopo 3 settimane*

x5 produzione naturale di collagene**

x2 produzione naturale di acido ialuronico**

*Studio clinico: % di soddisfazione, 44 volontarie, 18 giorni. **Test in vitro sugli ingredienti.



Lo sapevi?

Intorno ai 50 anni, la produzione naturale di collagene si riduce del 30%*, deteriorando la tonicità e la densità della pelle. Il Collagene 1 è il tipo di collagene che è presente all’80% nel derma**. Aggiungendo questo ingrediente nelle sue formule, Caudalie offre il miglior collagene alla tua pelle, per risultati anti-età eccezionali. Inoltre, diversamente dalla maggior parte dei collageni di origine animale, questo Collagene 1 è vegano, estratto da una pianta e prodotto in agricoltura molecolare all’interno di fattorie verticali ed è garantito senza OGM. Ciò apre un nuovo orizzonte nel campo degli anti-età: efficace, vegano e sostenibile.

"*Shuster, S., Black, M. M., and McVitie, E., 1975, “The Influence of Age and Sex on Skin Thickness, Skin Collagen and Density,” Br. J. Dermatol., 93(6), pp. 639–643.

**Shin, J.-W., Kwon, S.-H., Choi, J.-Y., Na, J.-I., Huh, C.-H., Choi, H.-R., and Park, K.-C., 2019, “Molecular Mechanisms of Dermal Aging and Antiaging Approaches,” Int J Mol Sci, 20(9)."

Impegno ecoresponsabile

Vasetto in vetro riciclabile e ricaricabile.

Il vasetto della Crema Cashmere Ridensificante o della Crema Tisana della Notte Resveratrol–Lift si ricarica facilmente grazie alle capsule ricaricabili. Questo sistema di eco-capsule, più rispettoso dell’ambiente, consente una riduzione dell’imballaggio dell’85% con l’acquisto di una ricarica.

martedì 26 settembre 2023

Fondotinta oil free: perché preferirlo ad altri fondotinta?

Il "fondotinta oil-free" è un tipo di fondotinta progettato per fornire una copertura uniforme e opaca senza aggiungere olio aggiuntivo alla pelle. Questi prodotti sono particolarmente adatti per le persone con pelle grassa o mista, in quanto contribuiscono a controllare il livello di oleosità e a prevenire la comparsa di lucidità indesiderate durante il giorno.

Le caratteristiche principali di un fondotinta oil-free includono:

Senza olio: Questi fondotinta sono formulati senza oli aggiunti, il che li rende leggeri sulla pelle e meno probabili di ostruire i pori.

Copertura opaca: Solitamente forniscono una copertura opaca che aiuta a nascondere imperfezioni, macchie e altre irregolarità della pelle.

Controllo dell'oleosità: Contengono ingredienti che aiutano a controllare la produzione di sebo sulla pelle, riducendo la lucidità e prevenendo la formazione di brufoli o punti neri.

Lunga tenuta: Molte formulazioni oil-free sono progettate per durare a lungo sulla pelle senza richiedere ritocchi frequenti.



Adatti a pelli sensibili: Alcuni fondotinta oil-free sono anche adatti per pelli sensibili, poiché sono privi di ingredienti irritanti come profumi o oli essenziali.

È importante scegliere un fondotinta oil-free che sia adatto al proprio tipo di pelle e che abbia la giusta tonalità per il proprio incarnato. Prima di applicare il fondotinta, è consigliabile preparare la pelle con una crema idratante leggera e un primer se si desidera migliorare la tenuta del fondotinta. Inoltre, ricordarsi sempre di rimuovere il trucco alla fine della giornata per mantenere una pelle sana.

Come con qualsiasi prodotto per la cura della pelle e del trucco, è consigliabile fare una prova preliminare su una piccola area della pelle per verificare che non ci siano reazioni allergiche o irritazioni.

5 buoni propositi per bere acqua e limone al mattino

Hai mai sentito parlare dei benefici di bere acqua e limone al mattino? Questo semplice gesto può diventare una routine quotidiana capace di...