L'olio di avocado si ottiene dalla spremitura dell'omonimo frutto. Ha un colore verde intenso e una consistenza viscosa.
Contiene vitamina A, D, E, Omega 3, antiossidante, potassio e proteine. Ha un altissimo potere nutrienti ed è ideale per idratare pelle e capelli.
Grazie alla sua azione sebo regolatrice è perfetto per chi ha la pelle grassa. La funzione lenitiva lo rende un'ottima crema dopo sole. E' ideale per curare le scottature e le piccole ferite.
L'olio di avocado tonifica la pelle e la rende elastica, è quindi molto indicato per la prevenzione delle smagliature. Applicando l'olio subito dopo la doccia si idrata e fondo la pelle, la sua consistenza gli permette di essere assorbito abbastanza velocemente.
L'olio di avocado va applicato anche sui capelli. Dona lucentezza alla chioma, la nutre in profondità e la rinforza. L'olio di avocado di St. Barth è uno degli olii vegetali più apprezzati e usati non solo per la cura della bellezza ma anche per l'igiene dei neonati. La sua delicatezza lo rende adatto a tutti i tipi di pelle anche quelli più sensibili.
QUESTO BLOG NASCE CON L'INTENTO DI TENERE INFORMATE LE PERSONE, SOPRATTUTTO DONNE, CON CURIOSITA', NOTIZIE DI ATTUALITA', BELLEZZA, RICETTE, GOSSIP E TANTE ALTRE COSE. UNO SPAZIO DEDICATO A CHI VUOLE UN PO' DISTRARSI E ALLONTANARSI DAL TRAN TRAN QUOTIDIANO. INOLTRE CI SONO RECENSIONI DI PRODOTTI, PROVATI E TESTATI.
giovedì 21 dicembre 2017
sabato 18 novembre 2017
Ricette Bimby: Mug Cake al cacao
Oggi vedremo una ricetta da fare con il Bimby; una prelibatezza per il vostro palato. La mug cake al cacao che farà impazzire i vostri bimbi e perché no, anche voi.
La difficoltà è bassa e qui troverete la ricetta.
Ingredienti per 4 persone:
La difficoltà è bassa e qui troverete la ricetta.
Ingredienti per 4 persone:
- 1 uovo;
- 80 g di zucchero;
- 50 g di latte;
- 50 g di olio di semi di mais;
- 80 g di farina 00;
- 20 g di cacao amaro;
- 5 g di lievito per dolci;
- Zucchero a velo.
Preparazione mug cake al cacao.
- Inserite la farfalla e mettete nel boccale l'uovo e lo zucchero. Montate 4 minuti a velocità 3;
- Versate il latte e l'olio mescolate 1 minuto a velocità 3;
- Con le lame in movimento incorporate la farina il cacao amaro e il lievito, un cucchiaio per volta. Mescolate 1 minuto a velocità 3;
- Versate il composto all'interno di 4 tazze in modo che copra 1/4 della capacità di ogni tazza e cuocete nel forno a microonde 2 minuti a 850W;
- Spolverizzate le nostre mug cake con zucchero a velo e servitele fredde.
lunedì 18 settembre 2017
Come si fa: orologio nordic style tutorial passo passo
Oggi vedremo come si fa a fare con le proprie mani un orologio Nordic Style. Tutorial passo passo. E' un progetto low cost e per farlo ci vuole solo un piatto di legno.
Occorrente:
Occorrente:
- Piatto tondo di legno;
- Matita;
- Righello;
- Meccanismo a lancette per orologio;
- Pennello a punta piatta;
- Trapano;
- Nastro adesivo di carta;
- Colore acrilico o smalto per legno.
Come si fa:
- Aiutandovi con il righello, trovate il centro del piatto e fate un segno con la matita. Con il trapano forate il piatto, per creare il vano dove inserire le lancette per collegarle al meccanismo che sarà sul retro dell'orologio.
- Con il nastro adesivo create la maschera per delineare il triangolo da dipingere.
- Dipingete la parte delimitata con il colore che avete scelto.
- Togliete il nastro di carta e lasciate asciugare del tutto.
- Infilate sul retro meccanismo e guarnizioni.
- Avvitate davanti il supporto e sistemate le lancette.
domenica 6 agosto 2017
Tintura madre: tutto quello che c'è da sapere
La tintura madre è un'estrazione idroalcolica ottenuta dalla macerazione a freddo di materiale vegetale fresco, in una soluzione di acqua e alcol.
La tintura madre rappresenta il punto di partenza di altri preparati erboristici ed è per questo che è chiamata madre e può essere ricavata da tutte le erbe e piante officinali. Le tinture madri hanno una maggiore concentrazione rispetto alle tisane.
Nella tintura madre, grazie alle proprietà estrattive dell'alcol, si possono ricavare anche quei principi attivi non solubili in acqua, come gli oli essenziali. Essa è un estratto che contiene inalterato il fitocomplesso della pianta, cioè l'insieme dei suoi principi attivi. Trattandosi di un'estrazione liquida, l'assorbimento da parte dell'organismo è immediato. Per questo motivo tutte le principali piante sono presenti sotto questa forma.
Le dosi giuste: le tinture madri vanno prese in gocce diluite in mezzo bicchiere d'acqua e bevute generalmente lontano dai pasti.
Tuttavia, la posologia e il momento di assunzione dipendono dall'attività terapeutica della pianta scelta, mentre il periodo di impiego consigliato è di circa 2 mesi.
Naturalmente, prima di iniziare la cura è consigliabile aver consultato il proprio medico di fiducia per escludere possibili controindicazioni.
La tintura madre rappresenta il punto di partenza di altri preparati erboristici ed è per questo che è chiamata madre e può essere ricavata da tutte le erbe e piante officinali. Le tinture madri hanno una maggiore concentrazione rispetto alle tisane.
Nella tintura madre, grazie alle proprietà estrattive dell'alcol, si possono ricavare anche quei principi attivi non solubili in acqua, come gli oli essenziali. Essa è un estratto che contiene inalterato il fitocomplesso della pianta, cioè l'insieme dei suoi principi attivi. Trattandosi di un'estrazione liquida, l'assorbimento da parte dell'organismo è immediato. Per questo motivo tutte le principali piante sono presenti sotto questa forma.
Le dosi giuste: le tinture madri vanno prese in gocce diluite in mezzo bicchiere d'acqua e bevute generalmente lontano dai pasti.
Tuttavia, la posologia e il momento di assunzione dipendono dall'attività terapeutica della pianta scelta, mentre il periodo di impiego consigliato è di circa 2 mesi.
Naturalmente, prima di iniziare la cura è consigliabile aver consultato il proprio medico di fiducia per escludere possibili controindicazioni.
martedì 28 marzo 2017
Studio Avvocato Monica Battaglia: un sicurezza a Roma
L'avvocato Monica Battaglia ha all'attivo molta esperienza e svolge nel suo studio privato assistenza legale e consulenza per quanto riguarda tutti i problemi in campo di diritto civile e amministrativo.
Per quanto riguarda il diritto di famiglia l'avvocato Battaglia si occupa di varie sezioni eccone alcune:
Per quanto riguarda le successioni lo studio offre la sua esperienza in merito alla consulenza e all'assistenza in controversie ereditarie, successioni, divisioni e donazioni.
Grazie alla sua esperienza di 30 anni, l'avvocato riesce a immedesimarsi nella persona cercando sempre una soluzione ad ogni problema: è umana, sensibile e molto dedita al suo lavoro.
Svolge il suo lavoro valutando tutte le cose e cercando di trovare una soluzione ad ogni problema.
L'avvocato è in grado di offrire consulenza, assistenza legale anche per questioni inerenti al diritto di famiglia.
A Roma è un vero e proprio punto di riferimento proprio grazie alle sue doti professionali.
Ovviamente ha un sito dove potrete trovare tutte le mansioni che svolge in maniera molto dettagliata.
Per quanto riguarda il diritto di famiglia l'avvocato Battaglia si occupa di varie sezioni eccone alcune:
- Separazioni,
- Divorzi;
- Potestà genitoriale;
- Divisioni;
- Diritto dei minori;
- Tutele;
Questi sono solo alcune materie che vengono accuratamente seguite dall'avvocato Monica Battaglia.
Per quanto riguarda le successioni lo studio offre la sua esperienza in merito alla consulenza e all'assistenza in controversie ereditarie, successioni, divisioni e donazioni.
Grazie alla sua esperienza di 30 anni, l'avvocato riesce a immedesimarsi nella persona cercando sempre una soluzione ad ogni problema: è umana, sensibile e molto dedita al suo lavoro.
Svolge il suo lavoro valutando tutte le cose e cercando di trovare una soluzione ad ogni problema.
L'avvocato è in grado di offrire consulenza, assistenza legale anche per questioni inerenti al diritto di famiglia.
A Roma è un vero e proprio punto di riferimento proprio grazie alle sue doti professionali.
Ovviamente ha un sito dove potrete trovare tutte le mansioni che svolge in maniera molto dettagliata.
mercoledì 15 marzo 2017
Equivalenza o Somiglianza ?
Ladies&ladies,
Buonasera.
Equivalenza è una catena di negozi che vende profumi in bottiglie tutte uguali e decisamente poco decorate.
Equivalenza crea fragranze proprie che seguono le tendenze olfattive di quelle più note ed hanno un costo nettamente inferiore.
Equivalenza non ama palesare che i suoi profumi imitano altri di brand conosciutissimi.
CHE- STRA-NO !
Mi sono decisa ad entrare in un negozio di questo Franchising sotto Natale : avevo speso molti soldi per i regali e avevo regalato a mia mamma delle fragranze originali e costose.
A quanto pare se si va per chiedere : “ Avete un profumo che somiglia a … ? “, le assistenti alla vendita ne
propongono uno “ sulle stesse note olfattive “, cioè che gli somiglia.
Non sempre esistono queste fragranze corrispondenti.
Se invece si entra nel negozio senza conoscere alcun profumo, per ipotesi, nessuno vi inviterà ad acquistare “ un equivalente di Chanel n° 5 “; potrebbero proporvi un floreale, o un orientale, ma sempre tendendo a non nominare di propria iniziativa i profumi ai quali “ equivalgono “.
Mi chiedo perché.
In fondo si chiamano “ Equivalenza”.
Su internet leggo che esistono delle tabelle di corrispondenza con le fragranze celebri, ma Equivalenza non ama che siano divulgate.
In ogni modo, profumano e costano poco.
Alla prima spruzzata ho riconosciuto il 173, e la consulente me lo ha confermato !
All’ inizio si nota una differenza nelle note di testa, poi diminuisce.
Trattasi del corrispondente di Hypnotic Poison di Christian Dior.
50 ml del profumo originale costano Euro 73,50 , contro i 14,90 del 173, che ha pure la bottiglia ricaricabile!
La confezione è molto semplice, e forse questo lo rende poco adatto ad essere regalato.
Per quanto riguarda la persistenza, mi ricordo che tempo fa utilizzavo l’ originale ed in certi momenti mi sentivo a disagio per quanto si avvertiva, cosa che ora non noto con l’ equivalente.
Lo spruzzo : la somiglianza è innegabile e rifletto sul fatto che la mattina mi conforta vaporizzarlo prima di uscire.
Personalmente penso che una fragranza sia un’ opera d’ arte, e il suo nome e la confezione ne facciano parte.
Purtroppo non tutti possono permettersi di spendere 60 Euro per un bene di lusso che svanisce nel giro di 8 o 12 ore.
Inoltre questo può essere un modo per provare un gran numero di fragranze “ famose “, che non si potrebbero provare se acquistate nella versione originale, oppure permette di utilizzarle contemporaneamente, per diverse occasioni e in diversi momenti della giornata, o quando siete a fine mese in un periodo poco felice.
La trovo una genialata, Ladies !
Buonanotte !
14/03/2017
BabeSuenne
sabato 11 marzo 2017
Mon Guerlain : un classico dopo l’ innovazione
Ladies&ladies,
HerbaFresca è un classico di Guerlain : uscito nel 1999, rientra fra le AquaAllegoria e si presenta
nel flacone tipico, dalle linee pure e raffinate, caratterizzato da un motivo a rete dorato, che ri-
chiama il celebre flacone costellato dalle 69 api simbolo della Maison.
La scorsa domenica ne ho richiesto unenchantillon da Sephora e con l’ occasione ho provato il nuovo Mon Guerlain ( 30ml Euro 62,50 ), lasciando la muiette vaporizzata sul comodino per diversi giorni.
Avevo in mente Herba Fresca, per cui non ho dato molta importanza alla fragranza, inizialmente.
Col passare dei giorni l’ ho annusato diverse volte, stupita, chiedendomi se mi piacesse più o meno
dell’ AquaAllegoria.
Sono due profumi completamente diversi, quindi vorrei acquistare entrambi !
Mon Guerlain si presenta nel celebre flacone quadrilobè ( quadrifoglio ), disegnato da Gabriel Guerlain nel 1908.
Elegante, semplice e grafico, esso deve il suo nome al tappo lavorato per ottenere una forma composta da quattro lobi.
La nuova fragranza, uscita questo marzo nei negozi, appartiene al gruppo Orientale Legnoso da donna.
Note di testa : Lavanda e Bergamotto
Note di cuore : Gelsomino Sambac e Iris
Note di fondo : Vaniglia di Tahiti, Sandalo Australiano e Cumarina
Lo stacco rispetto alla collezione La Petite Robe Noire è evidente.
Non l’ ho letto da nessuna parte, ma è innegabile che La Petite Robe Noire, in tutte le sue declinazioni, fosse una fragranza pensata per le giovanissime.
Guardando gli spot televisivi e il design caratterizzato dall’ abitino stilizzato è chiaro che i profumi
alla ciliegia dell’ Eau de Parfum ( 2012, 30 ml Euro 66,50 ) e allo zucchero filato dell’ Eau de Parfum Intense ( 2016 , 30 ml Euro 67,50 ) siano state pensate per un pubblico under25, nonostante il prezzo.
Che Guerlain abbia voluto conquistare una nuova fetta di mercato con quest’ idea, arrivando alle più giovani anche attraverso la linea make-up abbinata : i rossetti e gli smalti profumati ?
Personalmente ho questo sospetto, ma lavorando in profumeria ho sentito dire che il gusto per
una fragranza non dipende dall’età né dal sesso : è personale.
Ho ragionato su quest’ affermazione, forse dettata anche dalla necessità della negoziante di vendere un profumo alle clienti di ogni età, però decisamente romantica.
Presto mi sono venuti in mente i BonBon di Malizia che andavano di moda un po’ di tempo fa :
li pensereste adatti per la zia, Ladies ?
Scritto da BabeSuenne
Iscriviti a:
Post (Atom)
Come creare un prodotto digitale su Shopify
Creare un prodotto digitale su Shopify è relativamente semplice, grazie alla sua interfaccia intuitiva e ai plugin disponibili per la gestio...

-
Benvenute/i nella mia nuova rubrica Recensioni in pillole . In questa rubrica vi parlerò dei nuovi prodotti in uscita, o prodotti usciti da ...
-
Nivea Antirughe Q10: la crema che promette di ridurre i segni del tempo – Funziona davvero? Quando si tratta di prendersi cura della pelle ...
-
Arancia: frutto miracoloso. Non è utile solo a tenere lontani i malanni tipici di stagione. In particolare le arance rosse sono ricche di a...