martedì 23 ottobre 2012

PARTE 4: COME CORREGGERE LE LABBRA

Le labbra si sa non sono mai come noi le vorremmo ecco perciò qui di seguito dei consigli per correggere in modo naturale le nostre labbra.
SE SONO TROPPO SOTTILI: annullate il bordo naturale delle labbra con un correttore chiaro o con una matita beige e ridisegnatelo esternamente, sempre con il correttore o con la matita, senza ingrandire gli angoli; tratteggiate con la matita colorata la forma delle labbra accentuandole al centro e tracciando il disegno dal centro agli angoli.
Sfumate il tratto di matita e stemperate il colore verso l'interno delle labbra.
Applicate un velo di rossetto o di gloss sempre con il pennellino e, partendo dal centro della bocca, "tiratelo" verso l'esterno.
Le tinte tenui e trasparenti e quelle metalliche accentuano il volume delle labbra come quella aranciata ma ad una condizione: devono essere lucide.
SE SONO CARNOSE: applicate lo stesso fondotinta che avete usato per il viso e per tutto il contorno delle labbra: così si maschera il disegno naturale.
Disegnate con la matita il nuovo contorno delle labbra leggermente all'interno rispetto a quello originale ma senza eccedere.
Sfumate la matita con il pennello portando il colore verso il centro delle labbra: per effetto ottico si crea una riduzione di volume.
Applicate un rossetto opaco, di un colore medio scuro, su tutta la superficie e stendetelo con mano leggera, quasi a renderlo semitrasparente.
Se le vostre labbra sono davvero molto voluminose, non usate la matita ma applicate solo un rossetto opaco color carne o stendete il correttore su tutta la superficie e poi solo un pò di burro di cacao per enderlo più cremoso.
Vanno bene tutti i colori neutri come beige rosato, ambra e beige aranciato.
Fate attenzione ai gloss: la loro caratteristica principale è quella di ingrandire anche se scelti in tonalità naturali.
Evitare anche le nuance troppo scure che possono ingrandire.
SE SONO ALL'INGIU': Ritoccate il contorno delle labbra con un velo di correttore in nuance con il fondotinta e sfumatelo in modo da coprire le forme.
Tratteggiate il contorno chiudendo gli angoli del labbro inferiore appena prima di raggiungere il disegno naturale e facendolo combaciare con quello superiore.
Sfumate il tratto di matita con il pennellino in modo da fare una linea continua e spostate il colore verso l'interno.
Concentrate il colore della matita sugli angoli della bocca; aumenterà la tenuta del make-up, poi applicate il rossetto.
Vanno bene i colori chiari ma anche i rossi decisi, meglio se no transfer. Quelli lucidi applicateli solo al centro delle labbrta.

domenica 21 ottobre 2012

PARTE 3: LE VARIE APPLICAZIONI DEL ROSSETTO



Ci sono varie tecniche e varie applicazioni per mettere il rossetto.
Iniziamo con la MATITA: prima di tutto sottolineate il contorno: serve a contenere il rossetto ed è importante che la matita sia tono su tono per evitare stacchi di colore. In alternativa è perfetta una lip pencil beige rosata che fa da passe-partout.
Con il PENNELLO sceglietene uno con le setole piatte, e sfumate il tratto a matita verso l'interno delle labbra.
Con il ROSSETTO stendete sempre con il pennello partendo dalla parte centrale della bocca e facendolo scorrere sino agli angoli. Un consiglio: bisogna truccare le labbra tenendole appena semichiuse per evitare di sporcare i denti.
Con il GLOSS: se volete labbra definite, disegnatele con la matita beige, sfumate il tratto verso l'interno poi applicate il gloss in punta di dita.
Con il LONG LASTING: per fissare a lungo il rossetto, mettete un kleenex fra le labbra e stringetele: così si eliminano gli eccessi di prodotto e si fissa il primo strato di colore. Poi si passa al secondo strato. Se volete un effetto più morbido, aggiungete solo un velo di gloss trasparente o tono su tono per dare turgore e luminosità alla bocca.

giovedì 18 ottobre 2012

PARTE 2: BOCCA A PROVA DI BACIO

Per avere una bocca più sensuale enfatizzate quella piccola V che si trova al centro del labbro superiore, il cosiddetto arco di Cupido.
Scegliete un colore neutro, come il beige a effetto perlato o un correttore un pò più chiaro della pelle e accentuatene il disegno: così renderete più luminoso quel punto.
L'alternativa veloce è evidenziarlo con un tratto di matita bianca perlata: regala subito più sensualità al sorriso.
Poi stendete il rossetto su tutta la bocca, usando un pennellino a punta piatta o applicate una doppia dose di gloss.
Per aumentare il volume delle labbra oggi sono sul mercato specialità in crema, siero e gel a effetto pumpling e super rassodante, a base di speciali sostanze.
Si tratta di molecole dalla struttura molto simile all'acido ialuronico, che trattengono l'acqua e si gonfiano; poichè aumentano di diametro riempiono le labbra che appaiono subito più turgide.
Se le labbra sono segnate, prima applicate il rossetto sfumatele con una matita beige a mina morbida.
Se il contorno è poco definito disegnatelo con una matita leggermente più chiara del colore del rossetto: perfeziona la forma della bocca ma non ci si accorge che c'è.
Se avete sbagliato nel disegnare il contorno, tamponate le labbra con un fazzoletto di carta. poi stendete un correttore dove c'è l'errore aiutandovi con una spugnetta.
Tamponate con il piumino incipriate e ridisegnate il tratto.
La matita va usata sempre nella stessa tonalità dei rossetti classici, fluidi e gloss: applicateli con il pennello cosicchè il risultato finale appaia più preciso.
Oggi la tecnologia assicura colori brillanti sia per i gloss sia per i rossetti.
Gli effetti di luce dipendono dal tipo di particelle luminose che vengono mescolate ai pigmenti, e più sono numerose e grandi, e maggiore è l'effetto shine.
Poi ci sono micro perle che, proprio come le vere perle, hanno proprietà riflettenti.
Certo l'effetto light e vinile dei gloss è incomparabile.

mercoledì 17 ottobre 2012

PARTE 1: TRUCCHI PER AVERE LABBRA MORBIDE

Da oggi proporrò degli articoli , riguardanti la bellezza e la cura delle labbra, suddivisi in parti
La prima parte prevede la cura delle labbra per averle più morbide.
Per prima cosa da fare al mattino è applicare una crema specifica, che stimola la formazione di collagene ed elastina e rinforza lo spessore cutaneo; la sera, invece, mettete burro di cacao o usate uno stick con oli lenitivi come per esempio quello di ricino o karitè.
SE SONO SCREPOLATE: le labbra si screpolano per l'umidità che si deposita nelle micro fessure della mucosa labiale e le allarga.
I rimedi? Massaggiatele con una crema a base di acido ialuronico che oltre a favorire la produzione di collagene stimola la rigenerazione cutanea, rende compatta la pelle e aiuta anche a distendere le piccole rughe.
Per attenuare il contorno delle labbra che con il passare degli anni sfuma usate mattina e sera una crema specifica che va applicata con il polpastrello seguendo il senso della ruga.
Ricordatevi anche che le labbra vanno struccate come il viso, perchè i pigmenti colorati del rossetto tendono a fermarsi nelle piccole pieghe della bocca. Se il rossetto è del tipo long lasting, occorre uno struccante specifico, altrimenti la mucosa si inaridisce ed è soggetta alle screpolature.
SCRUB SI O NO? Se l'idratazione quotidiana è la regola esistono anche attenzioni saltuarie come può esserlo per esempio il gommage da fare ogni 2 settimane.
Optate per quelli mirati formulati per rispettare la delicatezza labiale, perchè quelli per il viso sono troppo aggressivi.
Se ci sono delle pellicine evitate di strapparle ma eliminatele con uno spazzolino con setole morbide sul quale avrete messo abbondante crema idratante.
Passatelo in modo delicato sulle labbra e poi tamponate con una velina.

martedì 16 ottobre 2012

LA MATITA PER GLI OCCHI GIUSTA

Ci sono molti colori disponibili in commercio ma ogni colore dà un tocco di luminosità e bellezza al nostro sguardo:
La matita color ARGENTO si usa per ringiovanire uno sguardo un pò segnato, basta un tratto chiaro e luccicante;
La matita color VERDE sono usate soprattutto in primavera e sono facili da abbinare e da portare;
Il colore VIOLA viene risaltato da chi ha occhi verdi mentre la NERA GLITTERATA la si usa per uno sguardo originale: si può usare un lapis nero con pagliuzze argentate;
Il color TURCHESE è ottimo per chi ha gli occhi chiari perchè li mette più in evidenza;
Il GRIGIO PERLA è un colore che sta bene anche alle signore che hanno capelli bianchi e rimane comunque un colore elegante e tenue. 

mercoledì 26 settembre 2012

PIU' VOLUME A LABBRA E PALPEBRE

Se al risveglio si nota la palpebra superiore un pò gonfia applica un prodotto specifico che aiuta a sgonfiare, a base di attivi drenanti e rinfrescanti, che hai tenuto prima in frigorifero.
Evita gli ombretti scuri ma scegli tonalità molto delicate e naturali, da sfumare all'angolo esterno verso le tempie; passa poi la matita chiara nella rima interna dell'occhio, per ingrandirlo otticamente, e se hai le sopracciglia rade ritoccale con la matita, usa infine un piegaciglia e ultima con il mascara solo sulle ciglia superiori, per non riempire troppo lo sguardo.
IL SEGRETO IN PIU': cn la matita chiara crea un punto luce sulla parte più alta della palpebra, appena sotto l'arco sopraccigliare; non metterla più in basso dove la palpebra è gonfia perchè accentuerebbe il difetto.
Passiamo alle labbra.
Se hai delle labbra sottili e poco definite puoi applicare la matita  che regala subito una buona definizione e puoi anche leggermente ingrandirle; poi usa un lip gloss che dona subito volume o se ti piace il colore, scegli un balsamo trasparente che dia appena un velo rosato.
Per far risaltare ancora di più le labbra, uniforma l'incarnato con un fondotinta opaco.
IL SEGRETO IN PIU': quando vuoi usare una matita per le labbra, scegli sempre un colore che assomigli a quella del tuo vermiglio, e dopo aver disegnato il contorno riempilo con la matita stessa.

venerdì 21 settembre 2012

MANICURE: UNGHIE DA STAR

Alla base di tutto per avere delle unghie curate c'è sicuramente l'alimentazione perciò non bisogna mai far mancare sulle nostre tavole le proteine, minerali e vitamine specie quelle del gruppo B che trovi nel tuorlo d'uovo, fegato, pesce ostriche, arachidi, piselli, fagioli, cereali e spinaci.
Anche l'acqua e i detergenti a lungo andare possono impoverire il nostro film idrolipidico e mettono a repentaglio la durezza delle unghie della pelle e delle mani.
CONSIGLIO: lima le unghie sempre nella stessa direzione per evitare che si sfaldi e subito dopo applica prodotti ristrutturanti e rinforzanti a base di proteine vegetali.
Infine tutte le sere prima di andare a dormire massaggia con olio nutriente ed elasticizzante per le unghie.
Mattino e sera e dopo ogni lavaggio delle mani, massaggia le unghie con una crema nutriente ricca di fosfolipidi e ceramidi o con oli di jojoba o di mandorle dolci.
Per eliminare lo smalto non usare l'acetone bensì solventi più delicati a base oleosa e subito dopo massaggia qualche goccia d'olio di rosa mosqueta o di calendula.
Utili gli integratori specifici per unghie e capelli.
Dal dermatologo puoi effettuare trattamenti sulle mani con acido ialuronico, che indirettamente rinforza e idrata le unghie.
Un'altra causa di unghie fragili è sicuramente il malfunzionamento della tiroide, sia per la produzione insufficiente di ormoni F3 e F4 sia per quella eccessiva.
Per l'ipertiroidismo non dovrai esagerare con i cibi ricchi di iodio e che contengono sostanze che interferiscono con la sintesi degli ormoni tiroidei: cavolfiore, cavolo, verza, cappuccio rosso e cavolini di Bruxelles, broccoli e rape.
Attenta agli anti cellulite che contengono alghe.
Se sei invece ipotiroidea, al contrario consuma cibi ricchi di selenio e iodio, che stimolano la ghiandola.
Anche il formaggio grana contiene tirosina, un precursore dell'ormone tiroideo.
In ogni caso, evita il fai da te e esegui  le prescrizioni dell'endocrinologo.

Come creare un prodotto digitale su Shopify

Creare un prodotto digitale su Shopify è relativamente semplice, grazie alla sua interfaccia intuitiva e ai plugin disponibili per la gestio...