Tutti i make-up artist sono tutti d'accordo: si può fare a meno di tutti i cosmetici tranne che del fondotinta, anche quando fa caldo.
I fondotinta ideali sono quelli leggeri che regalano un effetto nude-look davvero irresistibile.
La novità è che quelli di nuova generazione resistono a lungo, non colano e spesso idratano anche la pelle e la proteggono dall'invecchiamento cutaneo perchè contengono filtri solari schermanti.
Se hai la pelle grassa scegli quelli compatti che non contengono oli e sono leggermente cipriati.
L'ultima novità sono quelli fluidi ma waterproof che puoi usare anche in spiaggia e se fai il bagno in piscina.
Hanno filtri solari per raggi UVA e UVB anche altissimi.
I migliori contengono vitamina E che svolge un'azione antiossidante e acido ialuronico per riempire le piccole rughe e idratare la pelle a lungo.
PREPARA LA BASE PER TERRA E FARD: Cominciamo con lo stendere il fondotinta.
Puoi farlo con i polpastrelli o ancora meglio con l'apposita spugnetta in silicone: se la bagni e la strizzi otterrai un make-up molto naturale.
Naturalmente dopo aver steso il fondotinta dovrai fissarlo con un prodotto apposito come per esempio la cipria cotta arricchita con acido ialuronico per dare vita alla pelle assetata.
Per stendere meglio il prodotto usa un apposito pennellone e fai movimenti circolari sulla fronte, sul naso sul mento e sulle guance.
Infine per scolpire i lineamenti del vispo metti il fard: va steso sugli zigomi con uno speciale pennello dal taglio obliquo e va sfumato verso le tempie, fino ad arrivare alla parte alta delle orecchie formando una specie di goccia al contrario.
Per quanto riguarda i rossetti d'estate è meglio usare dei rossetti non a base cerata ma a texture gelèe, ossia a consistenza gelatinosa effetto gloss e quindi più brillanti e idratanti, evita colori scuri ma punta sul rosa e sull'arancio.
QUESTO BLOG NASCE CON L'INTENTO DI TENERE INFORMATE LE PERSONE, SOPRATTUTTO DONNE, CON CURIOSITA', NOTIZIE DI ATTUALITA', BELLEZZA, RICETTE, GOSSIP E TANTE ALTRE COSE. UNO SPAZIO DEDICATO A CHI VUOLE UN PO' DISTRARSI E ALLONTANARSI DAL TRAN TRAN QUOTIDIANO. INOLTRE CI SONO RECENSIONI DI PRODOTTI, PROVATI E TESTATI.
domenica 5 agosto 2012
martedì 24 luglio 2012
CURIAMO LA PELLE CON LE MASCHERE ANCHE D'ESTATE
Con il caldo sarebbe ideale per la nostra pelle, fare delle maschere.
Il principio messo in atto è quello dell'ipertermia: lo strato di crema, lasciato riposare sulla pelle come una coperta, aumenta l'afflusso sanguigno favorendo l'eliminazione delle tossine e facilitando la penetrazione degli attivi, Pure Retinol Intensive Revitalizing Face Mask è la maschera sagomata di Shiseido al retinolo puro, che previene e corregge subito le rughe e i segni del tempo.
Ogni pach è monouso.
Quello di Darphin invece si spalma ha una texture cremosa e contiene acido ialuronico, caffeina, camelia estratto minerale di mica, estratto di melogramo.
L'alta concentrazione degli ingredienti la rende particolarmente ideale per la pelle segnata e priva di tono.
Geomar la inserisce in bustine pre-dosate, per evitare sprechi.
C'è anche un prodotto per i capelli, da lasciare in posa tutta la notte perchè dopo le 24, le fibre capillari sono più ricettive.
Lo spray Notte Protezione & Riparazione si applica sulle punte prima di andare a letto.
E mentre noi riposiamo lui lavora per idratare.
E' prodotto da Pantene (6.99 euro circa)
Il principio messo in atto è quello dell'ipertermia: lo strato di crema, lasciato riposare sulla pelle come una coperta, aumenta l'afflusso sanguigno favorendo l'eliminazione delle tossine e facilitando la penetrazione degli attivi, Pure Retinol Intensive Revitalizing Face Mask è la maschera sagomata di Shiseido al retinolo puro, che previene e corregge subito le rughe e i segni del tempo.
Ogni pach è monouso.
Quello di Darphin invece si spalma ha una texture cremosa e contiene acido ialuronico, caffeina, camelia estratto minerale di mica, estratto di melogramo.
L'alta concentrazione degli ingredienti la rende particolarmente ideale per la pelle segnata e priva di tono.
Geomar la inserisce in bustine pre-dosate, per evitare sprechi.
C'è anche un prodotto per i capelli, da lasciare in posa tutta la notte perchè dopo le 24, le fibre capillari sono più ricettive.
Lo spray Notte Protezione & Riparazione si applica sulle punte prima di andare a letto.
E mentre noi riposiamo lui lavora per idratare.
E' prodotto da Pantene (6.99 euro circa)
martedì 17 luglio 2012
BEAUTY: I SEGRETI DELL'OLIO PER CAPELLI
Se siete costrette a lavare spesso i capelli perchè si sporcano subito, provate l'olio.
Il più adatto in questo caso è a base di semi di lino o di jojoba con una piccola aggiunta di argilla bianca, che assorbe il grasso, senza stressare la cute.
Va bene applicato sui capelli umidi, dopo il lavaggio, stendendolo con un pettine a denti larghi e massaggiandolo bene sulla cute.
Per chi si tinge i capelli, a chi li stira spesso è bene usare quotidianamente un olio ristrutturante: sono prodotti perfetti per ridurre l'effetto crespo e riparare i fusti danneggiati.
Di solito contengono olio di vinaccioli, super idratante e olio di argan dalle proprietà nutritive e rigeneranti.
Se modellate onde voluminose con spazzola e phon o se lisciate i capelli "a piombo", gli oli a base di di silicone possono proteggere il fusto.
Queste particelle sintetiche, infatti, resistono alle alte temperature e non vengono eliminate dal passaggio della spazzola.
Per un risultato ottimale versate alcune gocce di olio sul palmo delle mani, strofinatele per qualche secondo e stendete ciocca per ciocca, dalla radice verso le punte.
Per rendere luminosi i capelli basta un olio lucidante.
I più amati sono quelli di mandorle dolci o quello di argan, da usare a testa asciutta.
Chi ha i capelli corti può scegliere la versione spray, per chi li ha lunghi meglio un prodotto liquido da stendere in gocce sulle mani e poi passare ciocca per ciocca su tutta la lunghezza.
Il più adatto in questo caso è a base di semi di lino o di jojoba con una piccola aggiunta di argilla bianca, che assorbe il grasso, senza stressare la cute.
Va bene applicato sui capelli umidi, dopo il lavaggio, stendendolo con un pettine a denti larghi e massaggiandolo bene sulla cute.
Per chi si tinge i capelli, a chi li stira spesso è bene usare quotidianamente un olio ristrutturante: sono prodotti perfetti per ridurre l'effetto crespo e riparare i fusti danneggiati.
Di solito contengono olio di vinaccioli, super idratante e olio di argan dalle proprietà nutritive e rigeneranti.
Se modellate onde voluminose con spazzola e phon o se lisciate i capelli "a piombo", gli oli a base di di silicone possono proteggere il fusto.
Queste particelle sintetiche, infatti, resistono alle alte temperature e non vengono eliminate dal passaggio della spazzola.
Per un risultato ottimale versate alcune gocce di olio sul palmo delle mani, strofinatele per qualche secondo e stendete ciocca per ciocca, dalla radice verso le punte.
Per rendere luminosi i capelli basta un olio lucidante.
I più amati sono quelli di mandorle dolci o quello di argan, da usare a testa asciutta.
Chi ha i capelli corti può scegliere la versione spray, per chi li ha lunghi meglio un prodotto liquido da stendere in gocce sulle mani e poi passare ciocca per ciocca su tutta la lunghezza.
martedì 12 giugno 2012
15 MINUTI AL GIORNO PER AVERE PIEDI IN FORMA
I piedi, si sa, sono molto importanti per sostenere il nostro corpo.
Medici e podologi sconsigliano tacchi superiori ai 3 cm per il benessere della colonna vertebrale di caviglie e ginocchia.
Eppure sono tante le donne che per sentirsi più sexy non rinunciano all'ebbrezza del tacco 12.
Tanto che per imparare a camminarci è nata addirittura una scuola con corsi in tutta Italia che insegna come gestire, su ogni tipo di terreno, simili altezze.
Non possono camminare tranquille nemmeno le amanti dell'estremo opposto ossia ciabattine e infradito rasoterra: lasciando il piede quasi nudo, spesso non garantiscono un sostegno adeguato e lo espongono al rischio di distorsioni e slogature, oltre che alla possibilità di ferirsi o graffiarsi.
Per garantirvi un piede a prova di sandalo però bastano 5 mosse fondamentali.
Lavateli ogni giorno con saponi delicati e asciugateli sempre bene, soprattutto tra le dita perchè l'umidità favorisce il proliferare di funghi e batteri;
-Eliminate le parti più ruvide con la pietra pomice o con le apposite lime e fate su tutto il piede uno scrub rigenerante;
-Per dire addio alle unghie incarnite, tagliate le unghie ad angolo retto e smussate gli angoli che devono essere ben visibili;
-Idratate bene proprio come fareste per il viso, date da bere in modo costante i vostri piedi che preferiscono le creme ricche di urea;
-Una volta alla settimana concedetevi un pediluvio, basta dell'acqua tiepida nella quale avrete disciolto un pugno di sale grosso o di bicarbonato e delle gocce di essenza di menta per restituire vigore ai piedi affaticati.
Medici e podologi sconsigliano tacchi superiori ai 3 cm per il benessere della colonna vertebrale di caviglie e ginocchia.
Eppure sono tante le donne che per sentirsi più sexy non rinunciano all'ebbrezza del tacco 12.
Tanto che per imparare a camminarci è nata addirittura una scuola con corsi in tutta Italia che insegna come gestire, su ogni tipo di terreno, simili altezze.
Non possono camminare tranquille nemmeno le amanti dell'estremo opposto ossia ciabattine e infradito rasoterra: lasciando il piede quasi nudo, spesso non garantiscono un sostegno adeguato e lo espongono al rischio di distorsioni e slogature, oltre che alla possibilità di ferirsi o graffiarsi.
Per garantirvi un piede a prova di sandalo però bastano 5 mosse fondamentali.
Lavateli ogni giorno con saponi delicati e asciugateli sempre bene, soprattutto tra le dita perchè l'umidità favorisce il proliferare di funghi e batteri;
-Eliminate le parti più ruvide con la pietra pomice o con le apposite lime e fate su tutto il piede uno scrub rigenerante;
-Per dire addio alle unghie incarnite, tagliate le unghie ad angolo retto e smussate gli angoli che devono essere ben visibili;
-Idratate bene proprio come fareste per il viso, date da bere in modo costante i vostri piedi che preferiscono le creme ricche di urea;
-Una volta alla settimana concedetevi un pediluvio, basta dell'acqua tiepida nella quale avrete disciolto un pugno di sale grosso o di bicarbonato e delle gocce di essenza di menta per restituire vigore ai piedi affaticati.
venerdì 8 giugno 2012
PRODOTTI NATURALI PER CAPELLI
-Per chi ha i capelli sfibrati si può provare a lavarli con un composto all'avena.
Fate bollire un cucchiaio di avena in mezzo litro di acqua.
Lasciate raffreddare, filtrate e applicate sul cuoio capelluto massaggiando.
fate agire per 15 minuti e poi sciacquate con uno shampoo neutro.
-Per che ha i capelli secchi si possono lavare con un composto all'olio di oliva: a un cucchiaio di sapone neutro liquido aggiungete un cucchiaio di olio di oliva e mezzo litro di infuso alle erbe che preferite.
-Per chi ha capelli con la forfora triturate tre cucchiaini di radice secca di saponaria e fatele bollire in mezzo litro di acqua insieme ad una manciata di foglie di ortica, 2 rami di rosmarino e un pò di fiori di sambuco. Filtrate e adoperate tiepida.
-Per chi ha i capelli grassi aggiungete 2 cucchiai di bicarbonato e il succo di mezzo limone allo shampoo neutro e lavate come al solito.
-Per chi ha le doppie punte frullate un tuorlo d'uovo e 2 cucchiai di birra e applicate sui capelli appena lavati, avvolgete con la pellicola trasparente, lasciate agire per 15 minuti e infine rifate lo shampoo.
Fate bollire un cucchiaio di avena in mezzo litro di acqua.
Lasciate raffreddare, filtrate e applicate sul cuoio capelluto massaggiando.
fate agire per 15 minuti e poi sciacquate con uno shampoo neutro.
-Per che ha i capelli secchi si possono lavare con un composto all'olio di oliva: a un cucchiaio di sapone neutro liquido aggiungete un cucchiaio di olio di oliva e mezzo litro di infuso alle erbe che preferite.
-Per chi ha capelli con la forfora triturate tre cucchiaini di radice secca di saponaria e fatele bollire in mezzo litro di acqua insieme ad una manciata di foglie di ortica, 2 rami di rosmarino e un pò di fiori di sambuco. Filtrate e adoperate tiepida.
-Per chi ha i capelli grassi aggiungete 2 cucchiai di bicarbonato e il succo di mezzo limone allo shampoo neutro e lavate come al solito.
-Per chi ha le doppie punte frullate un tuorlo d'uovo e 2 cucchiai di birra e applicate sui capelli appena lavati, avvolgete con la pellicola trasparente, lasciate agire per 15 minuti e infine rifate lo shampoo.
giovedì 31 maggio 2012
LA SCELTA DEL MAKE-UP
-Lo stile Candy è un tipo di trucco soft adatto per chi vuole un make-up semplice e leggero ma allo stesso tempo elegante.
BASE: stendere un fondotinta idratante senza poi fissarlo con una cipria in polvere: così si ottiene un risultato omogeneo, non opaco ma molto lucido soprattutto nelle zone del viso, dove c'è maggior riflessione di luce.
SOPRACCIGLIA: pettinarle e riempirle con una matita specifica evidenziando la forma ad ala di gabbiano.
OCCHI: stendere un ombretto in una calda tonalità marrone sulle palpebre, quindi disegnare con l'eye-liner una riga spessa lungo la rima ciliare.
Aggiungere una fila di ciglia finte intere molto fitte.
LABBRA: per illuminarle passare semplicemente un gloss in una tonalità rosata.
GUANCE: come tocco finale sfumare un fard color albicocca.
-Lo stile pop invece è un make up un pò più acceso.
BASE: per ottenere un incarnato omogeneo applicare una goccia di fondotinta fluido nel palmo della mano e scaldarlo con la punta delle dita.
Applicarlo con i polpastrelli sulla zona T con movimenti che vanno dal centro del viso verso l'esterno e l'alto.
LABBRA: delineare la bocca con una matita specifica nella stessa nuance del rossetto.
Sfumare il tratto verso l'interno, applicare il rossetto arancio rimanendo all'interno del contorno.
OCCHI: applicare un ombretto marrone e sfumarlo verso le tempie per allungare gli occhi, lasciare un punto luce chiaro sotto l'arcata sopraccigliare.
Solo sulle ciglia superiori passare una generosa mano di mascara nero.
GUANCE: applicare un blush marrone sfumare tra zigomo e mandibola con andamento diagonale, partendo dall'orecchio verso la bocca.
BASE: stendere un fondotinta idratante senza poi fissarlo con una cipria in polvere: così si ottiene un risultato omogeneo, non opaco ma molto lucido soprattutto nelle zone del viso, dove c'è maggior riflessione di luce.
SOPRACCIGLIA: pettinarle e riempirle con una matita specifica evidenziando la forma ad ala di gabbiano.
OCCHI: stendere un ombretto in una calda tonalità marrone sulle palpebre, quindi disegnare con l'eye-liner una riga spessa lungo la rima ciliare.
Aggiungere una fila di ciglia finte intere molto fitte.
LABBRA: per illuminarle passare semplicemente un gloss in una tonalità rosata.
GUANCE: come tocco finale sfumare un fard color albicocca.
-Lo stile pop invece è un make up un pò più acceso.
BASE: per ottenere un incarnato omogeneo applicare una goccia di fondotinta fluido nel palmo della mano e scaldarlo con la punta delle dita.
Applicarlo con i polpastrelli sulla zona T con movimenti che vanno dal centro del viso verso l'esterno e l'alto.
LABBRA: delineare la bocca con una matita specifica nella stessa nuance del rossetto.
Sfumare il tratto verso l'interno, applicare il rossetto arancio rimanendo all'interno del contorno.
OCCHI: applicare un ombretto marrone e sfumarlo verso le tempie per allungare gli occhi, lasciare un punto luce chiaro sotto l'arcata sopraccigliare.
Solo sulle ciglia superiori passare una generosa mano di mascara nero.
GUANCE: applicare un blush marrone sfumare tra zigomo e mandibola con andamento diagonale, partendo dall'orecchio verso la bocca.
martedì 29 maggio 2012
GLI AUTOABBRONZANTI
Il colore del sole si può ottenere anche con l'autoabbronzante, che ora è high-tech.
I ricercatori sono riusciti a inserire nella formula principi attivi idratanti, antietà e Spf.
E l'autoabbronzante è diventato un vero trattamento di bellezza.
eppure, applicarlo è ancora difficile perchè spesso macchia o lascia la pelle gialla.
Il segreto è metterlo in velocità: versate il prodotto tra le mani, stendetelo con leggeri sfioramenti, e se dopo un'ora vedete qualche alone più scuro o giallognolo, sfregate la pelle con mezzo limone: l'alone scomparirà subito.
Come abbronzarsi senza rovinare la pelle, se si ha a disposizione solo un fine settimana? Applicate ogni giorno, almeno una settimana prima di esporvi, un attivatore del colore: accelera la formazione di melanina, e prendete integratori di betacarotene, che previene eritemi e scottature.
Usate un Spf alto anche in città per evitare di macchiare la pelle.
E, in vacanza, usate l'attivatore del colore come doposole, per intensificare l'abbronzatura.
I ricercatori sono riusciti a inserire nella formula principi attivi idratanti, antietà e Spf.
E l'autoabbronzante è diventato un vero trattamento di bellezza.
eppure, applicarlo è ancora difficile perchè spesso macchia o lascia la pelle gialla.
Il segreto è metterlo in velocità: versate il prodotto tra le mani, stendetelo con leggeri sfioramenti, e se dopo un'ora vedete qualche alone più scuro o giallognolo, sfregate la pelle con mezzo limone: l'alone scomparirà subito.
Come abbronzarsi senza rovinare la pelle, se si ha a disposizione solo un fine settimana? Applicate ogni giorno, almeno una settimana prima di esporvi, un attivatore del colore: accelera la formazione di melanina, e prendete integratori di betacarotene, che previene eritemi e scottature.
Usate un Spf alto anche in città per evitare di macchiare la pelle.
E, in vacanza, usate l'attivatore del colore come doposole, per intensificare l'abbronzatura.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Come creare un prodotto digitale su Shopify
Creare un prodotto digitale su Shopify è relativamente semplice, grazie alla sua interfaccia intuitiva e ai plugin disponibili per la gestio...

-
Benvenute/i nella mia nuova rubrica Recensioni in pillole . In questa rubrica vi parlerò dei nuovi prodotti in uscita, o prodotti usciti da ...
-
Nivea Antirughe Q10: la crema che promette di ridurre i segni del tempo – Funziona davvero? Quando si tratta di prendersi cura della pelle ...
-
Arancia: frutto miracoloso. Non è utile solo a tenere lontani i malanni tipici di stagione. In particolare le arance rosse sono ricche di a...